31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I 54<br />

.<br />

SCUOLA BOLOGNESE<br />

vanni la sua Probatlca , di' è il quadro più conservato<br />

che ne resti in patria , e il più somi-<br />

gliante allo stile di Lodovico . Molto rimane in<br />

Tommaso Facuza stessa dì uu Toumiaso Misciroli vivuto<br />

^^isciKo- jJQpQ Perraù , e volgarmente nominato il pittor<br />

villano ; uomo che debbe il suo nome al talento<br />

che lo guidò, più che a' precetti dell'ar-<br />

te. INon ha disegno, ne espressione, ne co-<br />

stume che lo commendi , e spesso pecca in queste<br />

cose . Lo spirito <strong>delle</strong> mosse , il colorito attinto<br />

da Guido , i vestiti alla veneta lo fan pari<br />

a molti di questa scuola ; ma in poche opere<br />

fatte con vero impegno . La migliore è alla<br />

chiesa di S. Cecilia , ove ha espresso il Martirio<br />

<strong>della</strong> Santa , e in esso un manigoldo che<br />

avviva il fuoco ; figura quasi copiata <strong>dal</strong> gran<br />

quadro di Lionello a 8. Domenico di Bologna .<br />

gaspero Gaspero Sacchi da Imola mi è noto sol per<br />

Sacchi . 9]^^,^^ quadri fatti a Ravenna , e rammemorati<br />

prima <strong>dal</strong> Fabbri poi <strong>dal</strong>l' Orlandi . S' ignora-<br />

,<br />

GiusEPPE va di qual patria fosse il Cav. Giuseppe Dia-<br />

DiAMANjnaj-jtJni<br />

da alcuni detto per errore Giovanni ;<br />

tutti però il riconoscevano per romagnuolo : nel<br />

T. XXVIII <strong>delle</strong> ^niichuà Picene si assicura di<br />

Fossombrone . Visse in Venezia , e vi lasciò a<br />

S. Moisè una Epifania , ove comparisce disinvoltura<br />

di pennello , e buon efletto di macchia<br />

Più che a chiese è cognito a quadrerie anche<br />

per lo Stato veneto ; come in Rovigo e a Verona<br />

, ove in casa Bevilacqua se ne veggono<br />

alcune teste di filosofi lavorar.^ bizzarramente .<br />

Questo genere di pitture face a quasi il suo carattere<br />

, e par che ne derivasse la idea da Salvator<br />

Rosa<br />

wttsuti. Risguardiarao ora brevemente i paesanti , i<br />

fioristi , i prospettivi , gli ai'tefici in somma del-<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!