31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102 SCUOLA BOLOGlsESE<br />

sima armonia alle genti non per anco usate a<br />

sì fiitte illusioni iacea ricordare in certo modo<br />

i pLjKizzi incantati de' romanzieri. Primi compagni<br />

del Mltelli furono due suoi condiscepoli<br />

in quadratura , Andrea Sighizzi e Gio. Paderna<br />

, e talora il figurista Ambrogi ; nomi non<br />

ignobili nella storia deli' arti \ ma disuguali a<br />

tal collega .<br />

Il solo Colonna parca nato per associarsi con<br />

lui , siccome fece tostochè gli fu morto il suo<br />

Curti . Si strinse fra loro una società , che fu<br />

quasi il secondo atto <strong>della</strong> vita di Angiol Michele<br />

; società , che conciliata <strong>dal</strong>la stima e <strong>dal</strong>l'<br />

interesse scambievole , e nodrita con 1' uso e<br />

con gli uffizj <strong>della</strong> più vera amicizia , durò per<br />

24 anni, cioè infin che la morte del Mltelli non<br />

questo tempo i due amici ac-<br />

la dlsclolse . Fra<br />

crebbero a Bologna i buoni esempj dell' arte ;<br />

e sono <strong>delle</strong> opere loro più celebri la cappella<br />

del Rosario , e la sala de' Conti Caprara . Altrove<br />

, come ne' palazzi Bentivogli e Pepoli , fece<br />

sole architetture Agostino ; e in altri si veggon<br />

suol qnadri di prospettive lavorati a guazzo con<br />

GrosEFFo figure di Gioseffo suo figlio, pittor seguace del<br />

MiTtLLi.<br />

Torre, che intagliò anche meglio che non di-<br />

pinse . Fuor di Bologna eran sempre invitati<br />

insieme il Mltelli e il Colonna; a Parma , a Modena<br />

, in Firenze da'respettlvi Sovrani, in Genova<br />

da' Marchesi Balbi , in Roma <strong>dal</strong> Card.<br />

Spada , la cui sala assai grande ricrebbero in<br />

certo modo e resero più magnifica con finti colonnati<br />

, e sfondi artificiosi, introducendovi pur<br />

gradinate , per le quali molte figure in varj e<br />

strani vestiti salgono e discendono . Chiamati<br />

poi alla corte di Filippo IV , gli ornarono in<br />

Madrid tre camere ed una sala grandissima ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!