31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

224<br />

SCUOLA FERRARESE<br />

si, uè da' veneti, né da' fiorentini . Sospetto<br />

dunque che fosse disegno appreso da giovanetto<br />

e recato <strong>dal</strong>la sua patria ; tanto pia eh' essendo<br />

nata quest opera nel 14^4 > come osserva il<br />

Barullaldi , debb essere stata <strong>delle</strong> sue prime fatte<br />

in Bologna . Yi stette poi molti anni ; non<br />

che io creda vera la data 1462, che si dice apposta<br />

a una di quelle<br />

credo anzi aggiunta ;<br />

sue istorie , e se v' è ,<br />

ma vi ha altre prove<br />

la<br />

di<br />

tal permanenza . Fece ivi il ritratto di JNiccolò<br />

Aretino scultore morto nel i4i7 > come attesta<br />

il Vasari ; e a detta di altri vi fece pur qualche<br />

tavola ; una <strong>delle</strong> quali è tuttavia a S. Maria<br />

<strong>delle</strong> Rondini . Rappresenta N. Signora sedente<br />

fra varj SS. , ed è , dice il Crespi , di un colorito<br />

pastoso , con architettura e volti e panneggiamenti<br />

assai benintesi. Anche nel museo Malvezzi<br />

vi ha una sua Nunziata pittura di antico<br />

,<br />

disegno, ma di soave colorito, e finita molto.<br />

L'opera sua migliore era un'istoria a fresco dell'<br />

Esequie di N. Donna fatta per ordine del Card.<br />

Bessarione Legato di Bologna a S. Maria del<br />

Monte nel i45o, molto ammirata <strong>dal</strong> Crespi ,<br />

cui tempi fu disfatta . Da tutte queste cose ,<br />

a<br />

e<br />

dagli elogj fatti a Galasso da Leandro Alberti<br />

deduco eh' egli in quella città acquistasse molto<br />

neir arte . Morì in patria , e fra le opinioni<br />

discordi non oserei stabilire il preciso anno . Il<br />

Vasari nella prima sua edizione ne parlò a lungo<br />

; ma nella seconda se ne spacciò in pochi<br />

versi . Quindi anco i ferraresi han rinnovate verso<br />

lui le querele <strong>delle</strong> altre scuole .<br />

Antonio ]>[el tempo di Galasso viveva Antonio da Fer-<br />

SA. rara, seguace ni pittura de horentini. 11 Vasari<br />

ne fa breve elogio fra gli scolari di Angiol<br />

Caddi-, dicendo che in S. Francesco d' Urbino<br />

e a<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!