31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPOC ^4 ÌIU.~1RT^4. 5 55<br />

suoi paesi per sé medesimo , copiandole veramente<br />

dagli orisrinali de' suoi compagni, ma riducendole<br />

ad una maniera eli e propria sua .<br />

Ebjje Carlo Antonio una figlia, per nome An- Angiola<br />

gioia, debole pittrice d'invenzione; ma buona ^^^^'''^''<br />

propagatrice <strong>delle</strong> invenzioni paterne. Molti al-<br />

tri si diedero allora ad imitarlo ; e sopra tutti<br />

gli si avvicinò un ÌNicColÒ Micone , O sia lo Niccolò<br />

Zoppo , come più comunemente lo<br />

^^^^°^^'<br />

ch-iamano i<br />

suoi cittadini<br />

.<br />

Alessandro Magnasco detto Lissandrlno fu fi- alessan-<br />

glio di uno Stetano , che ammaestrato da Vale- ginasco^~<br />

rio Castello, e poi dimorato in Roma più an-<br />

ni , morì ancor giovane ; ne altro lasciò alla<br />

patria, che poche tavole, e grandissimo desiderio<br />

del suo ingegno . Il figlio fu istruito <strong>dal</strong>l' Stefana»<br />

Abbiati in Milano ; e quel tocco di pennello SCO<br />

risoluto e di pochi tratti , che usò il maestro<br />

nelle opere macchinose , trasferì egli a' suoi<br />

quadri di capricci , di spettacoli , di azioni popolari,<br />

ne' quali è quasi il Cerquozzi di questa<br />

scuola . Le sue figurine di poco oltrepassano<br />

la misura di un palmo . Le rappresentazioni<br />

sono sacre pompe, scuole di donzelle o di giovanetti<br />

, capitoli di Frati , esercizj militari , lavori<br />

di artigiani , sinagoghe di Ebrei , eh' era<br />

il tema che trattava più volentieri e più ficetamente<br />

che altro mai . Le sue bizzarrìe non sono<br />

in Milano rare a vedersi: ne ha pure il palazzo<br />

Pitti a Firenze , ove il Magnasco dimorò<br />

per alquanti anni , graditissimo al Gran Duca<br />

Gio. Gastone , e alla sua corte . Accompagnando<br />

quadri di altro pittore , come spesso gì' interveniva<br />

, vi adattava i soggetti molto a proposito<br />

; ciò che fece non sol ne' paesi del Ta-<br />

vella e di altri , ma ne' rottami angora di Cle-<br />

Tom, V. Z

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!