31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

jyH PIE M O Is T E<br />

questo , il quadro è de' più preziosi che si facessero<br />

in Milano dopo Gaudenzio ; corretto<br />

di belle forme , di studiatissime espressioni , di<br />

tinte calde, ben variate, lucide molto. Sembra<br />

da varie imitazioni di teste che studiasse ne'<br />

Caracoi e non ignorasse Guido ; ma nel colore<br />

par che avesse lezione da qualche fiammingo .<br />

Dicesi in Milano , forse per la somiglianza del<br />

gusto , che insegnò a Daniele Crespi ; cosa che<br />

mal può credersi ; avendo il Vermiglio operato<br />

fino al 1676. Così notò nel refettorio de' PP.<br />

Olivetani in Alessandria a pie del gran quadro<br />

<strong>della</strong> Samaritana (che dovett' esser de' suoi ultimi<br />

) decorato di bel paese , e di superba prospettiva<br />

<strong>della</strong> città di Samaria in lontananza .<br />

Io lo considero come il miglior pittore a olio<br />

che vanti l'antico Stato di Piemonte, e come<br />

uno de' miglior italiani del suo tempo. Perchè<br />

operasse così dappresso a Torino , e in Torino<br />

non avesse fortuna ; e perchè non fosse considerato<br />

<strong>dal</strong> suo Sovrano , essendo stato accetto<br />

a quello di Mantova , non so indovinarlo . Di<br />

Rubini ugual merito uou è certo quel Rubini piemon-<br />

?usL<br />

°'^' *^^® ^^^ intorno a' tempi del Vermiglio lavorò<br />

a Trevigi entro la chiesa di S.Vito; e ne'MSS.<br />

<strong>della</strong> città, o sia nelle descrizioni di sue pittu-<br />

re n' è restata memoria .<br />

iiovtNAL Giovenal Boetto, noto fra gf intagliatori in ra-<br />

JoLTTo. j^g vivuti in Torino, dee aver luogo altresì fra'<br />

feuoni pittori per una sala da lui dipinta in Possano,<br />

paese <strong>della</strong> sua nascita. E in casa Garballi<br />

, e coiitiene dodici quadri a fresco. I soggetti<br />

sono diverse Arti e Scienze , espresse acconciamente<br />

per via di fatti: per figura la Teologìa<br />

è rappresentata in una disputa fra' Tomi-<br />

sti e Scotisti ; e in essa e negli altri quadri lo-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!