31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPOC^ TERZyl. 26j<br />

re, baccanali, picciole istorie. II Baruffaldi ne<br />

ha ravvisate in quaJche gallerìa nobile di Bologna<br />

; e ha dovuto contendere co' periti , che le<br />

assicuravan di Tiziano . rvacconta in oltre , che<br />

un bravo allievo di Pietro da Cortona ne com-<br />

però in Ferrara gran quantità a caro prezzo<br />

sicuro di spacciarle in Roma per opere di Ti-<br />

2Ìaiio , o almeno <strong>della</strong> sua scuola. In Ferrara,<br />

eh' è piena de' suoi dipinti, non è agevole a<br />

vendere queste fole . Si discerne ivi <strong>dal</strong>le carni<br />

che han del bronzino, da certi lumi arditi<br />

che prendon forza da scuri piuttosto carichi<br />

<strong>dal</strong>le nuvole che han del nevoso , da altri ac-<br />

cessorj trascurati e malfatti . Spesso anche la<br />

stravaganza <strong>della</strong> composizione scuopre l'auto-<br />

re ; quando per figura in un baccanale assai tizianesco<br />

si trova inserita una caccia , o un giuoco<br />

moderno ; eh' è come dipinger cignali in<br />

mare , o delfini in boscaglie . Cosi gli altri doni<br />

<strong>della</strong> natura sono guasti talvolta <strong>dal</strong>la mancanza<br />

del giudìzio . Un cervello di tal fatta<br />

non parrebbe adatto a ornar chiese . Pure in<br />

quella di S. Benedetto sì veggono con piacere<br />

i suoi quattro SS. Dottori sopra un altare ; e<br />

sopra un altro il suo maraviglioso S. Marco<br />

figura corretta, grandiosa, piena di espressione<br />

, cinta pittorescamente da una gran copia di<br />

volumi ; ne' quali era sì vero e sì naturale , che<br />

ehìamavasì il pìttor da' libri . Compiuta quest'<br />

opera il Cremonese scomparve <strong>dal</strong>la città , ne<br />

più se ne udì novella , benché altri scriva per<br />

congettura che morì circa il 1660 .<br />

Tornando a' seguaci de' bolognesi dee ricordarsi<br />

prima che altri in questo luogo Costanzo Costanzo<br />

Catfanio scolar dì Guido , Ho veduto il suo ri- «?"*'<br />

tratto in tela e in istampa ; e in certo modo<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!