31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPOCA SECONDA . 6l<br />

nel Yll Tomo <strong>della</strong> sua <strong>Storia</strong>, che di ciò che<br />

il Serlio facesse<br />

ai ha contezza .<br />

ne'primi anni <strong>della</strong> sua ifita non<br />

Ma la Guida di Pesaro a pag.<br />

83 ce lo addita in line del i5ii, e poi anche<br />

jiel i5i4 come abitante in quella città in qualità<br />

di pittore ; e in qual genere si può supporre<br />

esercitato meglio e più verisimilraente che in<br />

prospettive ? E stato questo il tirocinio di altri<br />

valenti architetti , e prima di esser loro affidato<br />

il geloso incarico di fabbricare lian così più facilmente<br />

sostentati se medesimi , finché venuti<br />

in credito han deposto il carattere di pittori , e<br />

preso quello di architetti . Certamente in Pesaro<br />

non era giunto sì oltre ; altrimenti non si saria<br />

scritto in una pergamena del i5i4 eh' esiste nell'<br />

archivio de' Servi : Sehastiajio qu. Bartholomaeì de<br />

Serlis de Bononia pictore hahifalore Pisauri . Ed<br />

è intorno al i554 che la storia cel rappresenta in<br />

Venezia non più col pennello , ma con la squa-<br />

dra . IIIMasim, che avea scritto poco prima del-<br />

la Felsina pittrice la sua Bologna perlustrata y<br />

loda un Agostino <strong>dal</strong>le Prospettive , che avea agosti-<br />

in tale arte toccato 1' apice , fino ad ingannare 1°osvbx~<br />

^l}ì animali e gli uomini stessi con la finte sca- ^ivii.<br />

le e con simili opere fatte in Bologna . Dubito<br />

molto che fosse di altra scuola , e che sia o^<br />

messo <strong>dal</strong> Malvasia come forestiere. Milanese<br />

io lo sospettai nel Tom. IV pag. i8i , e scolare<br />

del gran Scardi non inferiore al maestro . Dopo<br />

lui e dopo il Laureti fu adoperato a tali uf-<br />

ficj , più che niun altro, Gio. Batista Cremonini Gio.bati-<br />

centino, istruito più che mezzanamente nelle re- "o^,Jff'<br />

gole <strong>della</strong> prospettiva , e sudìciente pratico in<br />

i^enere di statue , di figure , d' istorie , e di quan-<br />

to altro può amenizzare una facciata , una sala,<br />

un teatvo : gingolawiente riusci iielf effigiare ani-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!