31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA SECOÌiDA , 295<br />

me ne parve al cav. Mengs , è stata una moì<br />

titudine di frescanti veramente insigni ; talché<br />

raro è cjuel tempio, o quel palazzo di qualche<br />

antichità, ove non ne rimangano lavori bellissimi<br />

, o memoria d' esservi stati . Ed è cosa molto<br />

notabile , eh' essendo la città esposta al mare ,<br />

tante pitture a fresco ftitte dagli auticlii artefici<br />

vi si mantengano cos'i intatte . Nò la scuola ge-<br />

novese in pitture a olio mancò di gloria , massimamente<br />

in ciò eh' è verità e forza di colorito<br />

; la qual lode, derivatale prima da Ferino,<br />

poi da' fiamminghi , ritenne sempre: né cede ad<br />

altra scuola d <strong>Italia</strong> <strong>dal</strong>la veneta in fuori . Ha<br />

prodotti ancora disegnatori valenti; quantunque<br />

alcuni, su l'esempio degli altri settarj, abbiali<br />

poi invilito il pennello con lavori frettolosi e<br />

di pratica . Non avendo in pubblico molti esemplari<br />

d'ideale bellezza, ha pur supplito con<br />

la scelta del naturale; e neMio. figure più ha seguito<br />

il sano, il robusto, l'energico, che il delicato<br />

, e il leggiadro . Lo studio de' ritr'atti , in<br />

cui la scuola ebbe eccellenti i maestri y e lucrosissimo<br />

r esercizio , influì molto nelle figure <strong>delle</strong><br />

prime sue epoche; quelle dell'ultima epoca<br />

se nan più di beltà, han meno dì anima. Talento<br />

vi è stato per trattar copiose istorie ; vcìBl<br />

più che in grandi , in mezzane proporzioni . In<br />

esse non ebbe poeti come Paolo e altri veneti<br />

; ]ion ha però violato co^ì francamente il decoro<br />

e il costume . Di che forse è stata cagione<br />

la coltura in lettere , eh' ebbe una gran parte<br />

de' pittor genovesi ; fra' quali si contano tanti<br />

letterati, e di più tanti gentiluomini, quan-<br />

ti in niun' altra scuola . Ciò avvenne per opera<br />

specialmente del Paggi , che cor lunga<br />

scrittura difese la nobiltà dell' arte pittori-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!