31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 8 SCUOLA BOLOGNESE<br />

de' ml^^liori imitai tori di quel gran prototipo . Il<br />

suo Deposto a' (Cappuccini di Parma sfida qua-<br />

lunque grande assecJa <strong>della</strong> scuola parmense<br />

Più celebre è il cjuadro di S. Rocco, compendio<br />

<strong>delle</strong> perfezioni di varj artefici; intagliato<br />

fatto per<br />

in acqua forte da Guido Reni .<br />

Reggio , quindi fu recato a<br />

Fu<br />

Modena , e di là a<br />

Dresda . Vi espresse il Santo . che presso di<br />

un portico , stando in un basamento dispensa<br />

a' mendichi le sue ricchezze; composizione ricchissima<br />

non tanto di figure , quanto d' insegnamenti<br />

. Una truppa di poveri , varj d' infermità<br />

, di età , di sesso , è ancora mirabilmente<br />

variata ne' gruppi e nelle azioni ; chi riceve<br />

con gradimento, chi aspetta con impazienza,<br />

chi numera il denaro con gioja ; tutto ivi è mi-<br />

seria e viltà ; e pur tutto ivi par che vi parli<br />

<strong>della</strong> copia e <strong>della</strong> nobiltà dell'artefice. Ma ito<br />

in Roma nell'anno sacro 1600, cominciò altra<br />

carriera : moderò il suo fuoco , dice Mengs , eniendb<br />

la caricatura delie forme , imitò Rajfaeilo<br />

e gli anticlii, ritcnemlo però sempre una parte<br />

dello slil del Coreggìo per mantenere il grandioso<br />

(T. II p. 19). Quasi lo stesso avea detto<br />

l'Albano in una lettera presso il Bellori ( pag.<br />

44 ) aggiugnendo che Annibale a giudizio degl"<br />

intendenti avanzò di gran lunga il cugino nel<br />

vedere , oltre V opere di Raffaello , anche le bel-<br />

lissime statue antiche. Dipinse ivi in varie chiese<br />

: ma tutto il suo meglio, e tutto quasi il fon-<br />

damento deir arte per lui risorta è da cercarsi<br />

in palazzo Farnese . I soggetti furono scelti da<br />

Monslg. Agucchi ; e presso il Bellori si posson<br />

leggere insieme con le allegorie . In un camerino<br />

voli' espresse le imagini <strong>delle</strong> Virtù ; siccome<br />

sono Èrcole al hivip , Ercole che sostiene<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!