31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA PRIMA,<br />

certa nuova orlatura d' oro : picciole cose , ma<br />

non ovvie in niun' altra scuola . Da tali osservazioni<br />

mi pare poter concludere , che in quei<br />

secolo avessero anco i bolognesi una loro scuo-<br />

la non cosi elegante , non così celebre ; ma<br />

.<br />

pur<br />

propria , e quasi dissi municipale , derivata da'<br />

musaicisti antichi , e anco da' miniatori<br />

In questo proposito, malgrado la brevità propostami<br />

, deggio riferire ciò che scrive il Baldinucci<br />

nelle notizie di Franco miniatore : Dopo<br />

che il eeìeh ratissiino pittore Giotto Jiorentino<br />

ebbe la nuova e bella maniera del dipingere ri^<br />

troi^ata , con cui si guadagnò il nome di primo<br />

restauratore dell' arte , anzi d' ai^er la medesima<br />

richiamata da morte a ifita ; e dopo che eglipu^<br />

re ebbe con industriosa diligenza atteso a quel<br />

bel modo di dipingere che si dice di minio , che<br />

per lo più si fa in piccolissime figure ^ molti altri<br />

ancora si applicarono a tal facoltà , e in poco<br />

tempo divennero ralenti . Uno di questi fu<br />

Oderigi d' Agubhio , del quale abbiamo parlato oderigi<br />

a luogo suo fra' discepoli di Cimabue d'<br />

. ... Tj^oaguei^ammo<br />

che questo Oderigi , come ne attesta il<br />

Vellutello nel suo comento di Dante sopra V XI<br />

canto del Purgatorio (a) , fu maestro nelP arte<br />

di Franco Bolognese : la quale asserzione igiene<br />

(a) Oh dissi lui, non se' tu Oderisì<br />

L'onor d' Agubbio, e 1' onor di quell'arre<br />

Che alluminar è chiamata a Parisi P<br />

Frate, diss' egli , più ridun le carte<br />

Che pennelleggia Franco Bolognese :<br />

L'onor è tutto or suo , e mio in parte.<br />

Ben non sarei stato sì cortese<br />

Mentre eh' io vissi per Io gran disio<br />

Dell' eccellentia , ove mio cor intese.<br />

Di tal superbia qui si paga il fio ...<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!