31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di plagio , Maurelio Goti ferrarese , di cui an- mauremo<br />

Cora restano prospettive in tele nelle quadrerìe .<br />

^°^' '<br />

Della stessa patria, e <strong>della</strong> stessa scuola fu Gì-gikolamo<br />

rolamo Mengozzi Colonna, che si stabili e vis- ^,';'''^°^'<br />

se gran tempo in Venezia . Accompagnò co'<br />

suoi ornati le figure dello Zompini alla chiesa<br />

de' Tolentlni , e quelle del Tiepolo agli Scalzi ;<br />

e in palazzo Ducale e altrove lavorò architetture<br />

. Lo Zanetti, che nella Guida lo avea chiamato<br />

come sopra, neWa Pittura P^enezLina (cioè<br />

53 anni dopo ) lo chiama Colonna Mengozzi<br />

e Io dice oriundo di Tivoli . Il Guarienti lo<br />

commenda come il primo quadraturista del suo<br />

tempo .<br />

L'arte di far paesi, che dopo la età de' Dos- p^^sd.<br />

si era divenuta quasi estranea in Ferrara , vi fu<br />

ricondotta da alcuni esteri. Giulio Avellino , giulioadetto<br />

<strong>dal</strong>la patria il Messinese, si fermò gran ''^'''^'-'*^"<br />

tempo in questa città , e vi mori sul principio<br />

del secolo . Era stato scolare di Salvator Kosa<br />

, il cui stile ingentilì alquanto , e V ornò copiosamente<br />

di ruderi e di architetture , non senza<br />

picciole figure spiritose e ben tocche . 1 Signori<br />

Cremona e Donati ne hanno scelti pezzi<br />

; nò vi è quasi quadreria in Ferrara o in Romagna<br />

, che non si pregj d' averne . Comparve<br />

dopo lui in Ferrara Giuseppe Zola oriundo, co- G,usj,p<br />

me scrive il Crespi , da Brescia paesista di , un z-o"-a •<br />

gusto non legato a verun maestro , ma espresso<br />

da molti . Fu feracissimo d' Invenzioni e di<br />

partiti ; i suoi casamenti son rusticani , i ruderi<br />

san di moderno, e vanno sparsi bizzarramente<br />

di sterpi e di ellere ; fondi assai az,zurri , molta<br />

varietà di oggetti e di figure , nelle quali val-<br />

se meno che ne' paesi . Le<br />

opere da lui fatte<br />

ne' primi tempi son tenute in pregio più che le<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!