31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^OÓ SCUOLA ÒENOf^ESÈ<br />

messa la istruzione del suo Cesare . Questi non<br />

uguagliò il padre ; ma fu superiore a gran par-<br />

te de' condiscepoli . È<br />

di sua mano a S. Piero<br />

il^ S. Tutelare a pie di N. Signora con varj An-<br />

gioli ; pittura delicata , e di un colorito vero e<br />

gradevole . Molto operò per quadrerìe sì in ri-<br />

tratti, e sì anche in istorie; una <strong>delle</strong> quali<br />

fatta per casa Pallavicino sopra un soggetto<br />

preso <strong>dal</strong>l' Inferno di Dante , fu celebrata <strong>dal</strong><br />

Chiabrera con ele2:ante sonetto. La fama di<br />

questo pittore è oscurata da' suoi errori bevuti<br />

da non so quali opere contro la religione ; siccome<br />

avviene a' semidotti , che tutto leggono ,<br />

poco intendono, e finalmente nulla credono.<br />

Abjurò gli errori ; ma senza mai uscir di car-<br />

davide cere , ove in fine morì . Davide suo figlio si<br />

cas^e""''<br />

limitò al grado di copista ; e in questo tanto si<br />

distinse , che le sue copie si son tenute nelle»<br />

quadrerìe presso gli originali per una vera ma-<br />

raviglia .<br />

Bernardo Castello più frequentò lo studio di<br />

Andrea Semini che quello del Cambiaso ; ne'<br />

precetti deferì più al secondo che al primo ; e<br />

nella pratica seguì or l'uno, or l'altro. Avendo<br />

poi viaggiato per l'<strong>Italia</strong> vide anche altri esemplari,<br />

e formossi un gusto, che non manca<br />

ài grazia , né di correzione ove operò con impegno;<br />

come nel Martirio de' SS. Clemente ed<br />

Agatagnolo alla chiesa di S.- Sebastiano, o nel-<br />

Ebbe feracità d' idee<br />

la S. Anna a S. Matteo .<br />

onde riuscire buon inventore , ajutato in ciò da'<br />

poeti , la cui amicizia e con doni e con lettere<br />

coltivò sempre (a) . Fu<br />

celebrato da Lionardo<br />

{a) Sfrerro commercio specialmente ebbe col civ. Mirino;<br />

fra ie cui lettere se eie contano ai Cisrello fino a 28,<br />

quante a niun altri). Ivi si conosce e la destrezza del poeta<br />

che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!