31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.<br />

glia è che il cav. Franceschiiii anche in età<br />

quasi ottogenaria dipingea come nel suo mi-<br />

glior fiore : la sua Pietà agli Agostiniani d' Iluola<br />

, i BB. Fondatori a' Serviti di Bologna non<br />

annunzian quasi veruna decadenza nel lor dipintore<br />

. Ricusò quest'artefice ogni vantaggiosa<br />

condizione nelle corti, che a gara invitaronlo<br />

. Il (iioi- laiio isfesso non fu chiamato a quella<br />

di Spagna che prima non si fosse al France-<br />

sch'ni otìerto quel posto . Visse dunque nella<br />

<strong>Italia</strong> superiore , e in essa tenne quel grado di<br />

caposcuola , e quasi ebbe quel seguito , che il<br />

Cortona nella inferiore . L' una e X altra scuola<br />

ha osservato molto lo stll caraccesco ,<br />

reso in certo modo più popolare ,• ond'<br />

e lo ha<br />

è che a<br />

Roma chi non ha pratica <strong>delle</strong> fattezze e de' con-<br />

trapposti , che distinguono i cortoneschi da ogni<br />

altra setta , facilmente gli confonde co' bolognesi<br />

più moderni<br />

Luigi Qaaini cugino di Carlo Cignani , e co- luigi<br />

guato del Franceschini fu uno de' più vivaci spi- ^"*''^^'<br />

riti che trattasser pennelli nel suo tempo , versato<br />

anche in istoria , in architettura , in poesìa<br />

. Scolare prima del Guerclno , poi del Ci-<br />

gnani , era da questo adoperato in ajuto de' suoi<br />

lavori ; e con tal successo che la sua mano<br />

non discernevasi <strong>dal</strong>la man del maestro . Che<br />

anzi avendo seco il Franceschini ed il Quaini<br />

siccome al primo ordinava di dipinger le carnagioni<br />

per la rotondità e morbidezza che dava<br />

loro ; così al secondo commetteva certe liete<br />

fisonomìe, e certo compimento di parti, che<br />

per un suo proprio talento faceva mirabilmen-<br />

te . Più adulto si collegò col Franceschini , e<br />

lasciando a lui la cura <strong>delle</strong> invenzioni, gli tenea<br />

dietro con lo stile <strong>delle</strong> figure , inferiore<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!