31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

li/8 SCUOL.'l BOLOGNESE<br />

in S. Niccolò di Rimlni due istorie , I' una di<br />

S. Benedetto, l'altra di S. Pier Celestino. Antonio<br />

Castellani è posto <strong>dal</strong> Guarlenti nella scuola<br />

del Clgnani ; credo per equivoco , dovendo<br />

Giulio Stare fra' car«cceschi . JNon cosi Giulio Benzi no-<br />

'"^^'' minato anco nella Guida di Boloj^na , e da di-<br />

stesso dico di Gui-<br />

Lo stlnf^^uersi <strong>dal</strong> Genovese .<br />

CuiDo Si- do Signorini nominato <strong>dal</strong> Crespi , e<br />

GNoRiNi.<br />

confondersi coli' altro Guido Signorini<br />

da non<br />

erede di<br />

Guido Reni . Fin qui de' bolognesi<br />

Estero di patria e <strong>dal</strong>matlno di origine era<br />

FF.nEKico Federico<br />

Bthco-<br />

VICH<br />

Bencovich, nome che io scrivo coni'<br />

g^jj sQiga scrivere {a) . Negli Abbecedarj si<br />

legge Boncorich , e Bendonich , e presso lo Zan-<br />

nelli Benconich , onde sieno scusati gli esteri,<br />

che ne' nomi de' pittori d'<strong>Italia</strong> erraron sì spesso.<br />

Federigo, chiamato comunemente a' suoi<br />

giorni Federighetto , <strong>dal</strong> Cignani non tanto prese<br />

r amenità , quanto la sodezza ; corretto in<br />

disegno , forte nella macchia . intelligente <strong>delle</strong><br />

buone teorìe dell'arte. Sono alcune sue tavo-<br />

le a Milano, in Bologna, in Venezia; ma il<br />

più de' suol lavori è riposto nelle quadrerìe<br />

anche di Germania , ove fu per alcuni anni<br />

In quella de' Sigg. VianelH di Chioggia è nominato<br />

un suo S. Jacopo sedente ; in quella del<br />

Co. Al2:arottl a Venezia un suo paese con ima<br />

villanella , a cui aggiunse il Piazzetta un' altra<br />

sua maniera talora è alquanto cari-<br />

figura . La<br />

cata di scuri i ma non è mai da sprezzarsi ; co-<br />

(«) In due lettere dirette alla Rosalba Carriera . Vedi il<br />

Catalogo <strong>della</strong> quadrerìa del già Sig. Can. Vianelli a pag. ^4<br />

Questi pubblicò anche un Diario degli anni 1720 e 1721 scritto<br />

in Parigi <strong>dal</strong>la stessa pittrice, ove notava le sue opere , ì<br />

suoi guadagni , i suoi onori . E corredato di annotazioni erudite<br />

. Ne ho avuta notizia recentemente, onde ne scrivo<br />

in questa scuola.<br />

.<br />

. , .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!