31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EVOCAI PRIMA, 27<br />

usò in S.Petronio e in più altri luoghi; un al-<br />

tro , con cui dipingeva per chi ben pagavalo ,<br />

e guardavasi da indispettirlo; e questo usò in<br />

varie facciate di palazzi lo<strong>dal</strong>e <strong>dal</strong> Vasari stesso<br />

, e in S. Martino , ed in molte opere citate<br />

<strong>dal</strong> Malvasìa , che lo dà per buono imitator di<br />

Giorgione .<br />

Un Guido gli era maggior fratello , giovane f;^,^^ ^<br />

di una squisita diligenza in dipingerle, e forse "»^«tim.<br />

di soverchia; che morto di 55 anni fu da' poe-<br />

ti suoi cittadini con molti versi compianto . Il<br />

Malvasìa crede che se fosse vivuto più tempo<br />

avria uguagliata la gloria del Bagnacavallo ;<br />

tanto prometteva una sua Crocifissione sotto il<br />

portico di S. Pietro , ed altre sue opere . Secondo<br />

il pensar di questo biografo fu malizia<br />

del Vasari dare a Guido per maestro Ercole da<br />

Ferrara , invidiando a M. Amico la gloria di<br />

tanto allievo . lo sento col Vasari , persuaso<br />

<strong>dal</strong>la età di Guido , e <strong>dal</strong> suo gusto, e <strong>dal</strong>l'anno<br />

1491 che segnò nella prelodata pittura, che<br />

sicuramente non conviene ad uno scolare di<br />

uno scolar del Francia . Simili errori di critica<br />

abbiam notati nel Baldinucci ; e non sono facili<br />

a prevenirsi ove regna spirito di partito.<br />

Qualche nome sopra il comune di questa scuo-<br />

la ha lasciato di sé Gio. Maria Chiodarolo, com- Gio. ma<br />

petltore de' precedenti, e poi anco d'Innocenzo<br />

da Imola nel palazzo <strong>della</strong> Viol^ . Altri 34 sco-<br />

lari di Francesco Plancia recita il Malvasìa ,<br />

che poi copiò r Orlandi all' articolo di Lorenzo<br />

Gandolfi; ma per inavvertenza sono ascrit-<br />

ti da lui al Costa : e indotto <strong>dal</strong>l' Orlandi fe,ce<br />

anche il medesimo Monsig. Bottari, quantunque<br />

dolgasi che gli uomini per non durar<br />

Jatiùa si seguitano V un V altro come le pecore<br />

.<br />

RIA Chio-<br />

DAKOLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!