31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^6<br />

scuola! solcgvese<br />

Xiibale poi ch'era l'uomo d'un solo aflare , non<br />

ad altro attese in Parma e poscia in Venezia<br />

che a dipingere , e profittare <strong>delle</strong> opere e del-<br />

la conversazione de' grandi uomini, de' quali era<br />

folta a que' di la veneta scuola . Fu allora<br />

o poco appresso che fece copie bellissime del<br />

Coreggio , di Tiziano, di Paolo; e sul loro gusto<br />

lavorò quadretti . INe vidi alcuni presso il<br />

S\^. March. Girolamo Durazzo in Genova , di<br />

stili diversi e graziosissimi<br />

Contrasti Tomati in patria grandi artefici, ebbono lun-<br />

«erVc'''jK~ gemente a lottare con la fortuna. 1 primi loperarono.<br />

j.q lavori, cli' crauo ccrtc favole di Giasone in<br />

un fresio di casa Favi, coraechè fatti con 1' assistenza<br />

di Lodovico , furono da' vecchi pittori<br />

con insopportabil fasto vituperati come mancan-<br />

ti di accuratezza e di elegnaza . Dava peso al-<br />

la censura il credito di<br />

Koma , ornati di poesie,<br />

que' maestri vivuti in<br />

e di diplomi, riguardati<br />

<strong>dal</strong><br />

Ad essi<br />

guasto<br />

lacean<br />

secolo<br />

eco i<br />

come sostegni<br />

discepoli , e a<br />

delf arte<br />

questi il<br />

volgo; e le tante mormorazioni di un volgo,<br />

che favella con quel brio, con cui si declama<br />

altrove o si disputa, ferivan le orecchie de' Ca-<br />

pacci, gli confondevano, gli avvilivano.<br />

ma che Lodovico e Agostino fosser nel<br />

E fa-<br />

punto<br />

di cedere alla corrente , e di rivolgersi al vecchio<br />

stile ; e che Annibale gli sconsigliasse ,<br />

persuadendo loro di opporre alle voci le opere;<br />

anzi alle opere de'vecchj, snervate e lontane<br />

<strong>dal</strong> vero , altre opere condotte con robustezza<br />

e con verità . Il consiglio fu eseguito , e<br />

valse finalmente alla rivoluzione<br />

meditavasi : ma ad agevolarla e<br />

dello stile che<br />

ad accelerarla<br />

convenne trarre al partito loro gli studenti <strong>della</strong><br />

pittura , eh' erano le speranze di un nuovo<br />

.<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!