31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA QUARTA<br />

IL PASINELLI E PIU^ DI ESSO IL CIGNONI<br />

FAN CANGIAMENTO NELLA PITTURA BOLO-<br />

GNESE . ACCADEMIA CLEMENTINA, E SOCI<br />

DI ESSA .<br />

I j' ultima epoca <strong>della</strong> scuola bolognese si Accademi.z<br />

puo incominciare alquanti anni prima del i-yoo ; ,,,1<br />

quando Lorenzo Pasinelli e Carlo Cignani avean<br />

fatto nella pittura gran cangiamento . I<br />

caracceschi , i quali avean imitato Lodovico , e<br />

quegli elle si avean create nuove maniere erano<br />

già spenti ; e gli allievi di essi tuttavia at-<br />

taccati al lor gusto si riduceaii a pochissimi :<br />

v'erano i Gennari guerclneschi , Gio. Viani già<br />

scolare del Torre , e qualche altro men nominato<br />

. Il Pasinelli stesso mancò su l' aprire del<br />

juiovo secolo ; onde tutto il credito del magi-<br />

stero rimase al Cignani .<br />

We<br />

molto di poi gli<br />

{'u ampliato , quando fondandosi in città un' Accademia<br />

pubblica di belle arti , egli ne fu creato<br />

principe a vita . Tutto ciò può vedersi nel-<br />

la bella Istoria deW Accademia Clementina scrit-<br />

ta da Giampietro Zanotti . Quivi abbiamo i principi<br />

e i progressi di quella rinomatissima Società<br />

, che nel 1708 da Clemente XI ricevè l'approvazione<br />

ed il nome , <strong>dal</strong> Senato le stanze<br />

<strong>dal</strong> Co. Luigi Ferdinando Marsilj la organizza-<br />

zione , da lui e da altri Magnati non pochi<br />

sovvenimeuti ,• e quivi pure abbiamo le vite de-<br />

,<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!