31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

156<br />

SCUOLA BOLOGNESE<br />

Su le sue slampe si può vedere quanto fosse giudizioso<br />

ne' partiti , vago nelle fabbriche ; è anco<br />

molto più largo de' Caracci nel batter la frasca<br />

e diverso da loro ; come nelle Lettere Fittoviche<br />

si è osservato ( T. II pag. 289 ) . Corrisponde<br />

al disegno 1' opera del pennello : il suo tocco<br />

è leggiero , fortissimo è il colorito ; accusato<br />

solo di troppo verde . Innocenzo X lo impiegò<br />

in competenza d' altri pittori nel Palazzo Vaticano<br />

e nel Quirinale ; e fin w^Ìq chiese piacque<br />

di adoperarlo , segnatamente a S. Martino a'<br />

Monti . La Galleria Colonna è ricca <strong>delle</strong> sue<br />

vedute ; e trovasi facilmente anche in altre ,<br />

non essendo stato così cercato oltramonti come<br />

Claudio e Poussin . Fra tanto numero non<br />

dubito, che alcuni quadri sian lavori di Alessandro<br />

suo figlio , che a detta dell' Orlandi fu<br />

discepolo in quest' arte e seguace di Gio. Francesco<br />

. Non è ugualmente ovvio in Bologna<br />

ove intonio al suo tempo fiorirono altri buoni<br />

artefici di paesi.<br />

Lodammo il Mastelletta ; e per gusto slmile<br />

Bcur.nET<br />

to To i?oi- r<br />

SENTI<br />

SENTI*<br />

lodiamo ora Benedetto Possenti scolare di Lo-<br />

Jovico , spiritoso pittore anche di figure : '.^^ fra'<br />

.* . ' ^' ' ^<br />

CUI paesi veggonsi pure porti di mare , imbar-<br />

chi , mercati , feste , e simili rappresentanze .<br />

barto- Fu in oltre in molta stima Bartolommeo Loto<br />

Lo^iMto Q Lotti prima discepolo poi competitore del<br />

,<br />

Loto. ^_. , V l'i r<br />

-i<br />

Viola , che il gusto caraccesco mantenne sem-<br />

Paolo pi'e . Paolo Antonio Paderna scolare del Guerantonio<br />

(.j'„q ^qì ^\^^.\ Clg-nani , conlrafiece a maraviglia<br />

ne' suoi paesini la maniera guercmesca . Anto-<br />

Antojxio .,,*", , 1 1 1- • 1<br />

DAI. soLt. nio <strong>dal</strong> i>ole , che <strong>dal</strong> dipingere con la man<br />

manca fu denominato il Monchino de' paesi ,<br />

Ghblli. Francesco Ghelh , e Filippo VeralH uscirono<br />

VEkALii.<br />

j^ll^ scuola dell'Albani: di questi ancora son<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!