31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPOC^ PRIM^ . 227<br />

ine si mostrano a' forestieri ne' libri corali del<br />

duomo e <strong>della</strong> Certosa . ]\è varia nelle dipinture<br />

a olio ; coni' è il Presepio nella sagrestìa<br />

<strong>della</strong> cattedrale ; gli atti di S. Eustachio nel<br />

monistero di S. Guglielmo ; i varj SS. intorno<br />

a N. Signora nella chiesa di S. Giovanni . Nelle<br />

maggiori figure non<br />

que il Barufì'aldi celebri<br />

è sì lodato quantun-<br />

;<br />

molto le sue opere a<br />

fresco nel palazzo già ricordato di Schivanoja<br />

La invenzione era distribuita in dodici compartimenti<br />

di una gran sala ; e potea dirsi im picciol<br />

poema , di cui Borso era 1' eroe . In ogni<br />

quadro era rappresentato un mese dell' anno ,<br />

che iiidicavasi anco eruditamente con segni astronomici<br />

, e deità gentilesche adatte a ciascuno<br />

; idea verisimilmente attinta <strong>dal</strong> salone di<br />

Padova . In ciascun mese poi ricompariva quel<br />

Principe nell'esercizio a lui consueto in tale stagione<br />

; giudicatura, caccia, spettacoli, cose va-<br />

rie , e piene anche nella esecuzione di varietà<br />

e di poesìa .<br />

Fu in oltre considerabile artefice Stefano da Stefano<br />

Ferrara scolare dello Squarcione , che il Ya sa- rara.''''"<br />

ri rammenta nella vita del Mantegna come pittor<br />

di poche cose , fra le quali furono i miracoli<br />

di S. Antonio dipintigli d' intorno all' arca<br />

Quantunque Giorgio alle sue opere dia solamente<br />

lode di ragionevoli , convien dire eh' e-<br />

gli oltrepassasse non poco la mediocrità , nelle<br />

picciole figure almeno ; giacché IVJichele Savonarola<br />

( de Laud. Patavii I. i ) di quelle che<br />

ricordai poco innanzi dice , sembrare che si<br />

movessero ; e il luogo stesso , in cui le dipinse<br />

, sì augusto e sì celebre , fa congetturare<br />

<strong>della</strong> sua riputazione . Smarrita qu^l' opera ,<br />

.<br />

'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!