31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54^<br />

.<br />

SCUOLA GESOyrSE<br />

In Genova non fece se non forse qualche opera<br />

per privati<br />

L' Orlandi , che di questo valentuomo non<br />

ebbe notizia , computa fra primi pittori di Eu-<br />

GiostFFo i-opa GiOseffo Palmieri, che insieme co'precedenti<br />

vivea nelle pruxie decadi del secoi presente<br />

. Tal lode sembra esagerata ; e forse risguarda<br />

solo il merito , eh' elDbe il Palmieri ne'<br />

quadri degli animali , che fin <strong>dal</strong>la corte di<br />

Portogallo gli furon commessi . Anche nelle<br />

storie di figure umane è pittor di spirito e di<br />

una bella magìa di colorito ; armonioso in ol-<br />

tre e gradevole in<br />

non gli ricrebbero .<br />

que' dipijiti , ove gli scuri<br />

Ha però una gran taccia<br />

nel poco disegno ; quantunque studiasse presso<br />

im pittor fiorentino , che sembra averlo islruito<br />

bene giacché nella Resurrezione a S. Do-<br />

;<br />

menico, e in altre tavole condotte più attentamente,<br />

i professori poco o nulla trovano da<br />

riprendere .<br />

Ebbe pure applauso specialmente nelle in-<br />

PiETRo venzioni e nei colorito un Pietro Paolo Raggi ,<br />

allievo d' ignota scuola , ma certamente caraccesco<br />

in un S. Bonaventura , che contempla il<br />

Paggi,<br />

Crocifisso ; pittura considerabile del Guastato .<br />

Le quadrerie han di lui certi baccanali , cbe<br />

assai partecipano del gusto del Castiglione , sic-<br />

come notò il Ratti ; e di quello del Carpioni<br />

come leggesi in una <strong>delle</strong> Lettere pittoriche<br />

serita nel Tomo V . Ivi si trovano grandi<br />

inencomj<br />

del suo valore . Nò altrove meglio si conosce<br />

che in Bergamo ; ove fra le altre opere<br />

.fece per la chiesa di S. Marta ima Mad<strong>dal</strong>ena<br />

sollevata da (jll Angioli verso il Cielo, e pregiata<br />

assai. E^li ci è descritto d'umore inquieto,<br />

iracondo , facile a disvogliarsi in ogni soggior-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!