31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

140 SCUOLA BOLOGSESE<br />

non si nobilita come quel de' CaraccI ; è studiato<br />

nel nudo, ma non è scelto; è vero nel<br />

colorito e rilevato Jiel chiaroscuro , ma<br />

spesse<br />

volte scuopre nelle ombre un rossiccio che le<br />

ammaniera. Uno de' distintivi , che più qualificano<br />

lo stile di Lionello , è una bizzarrìa ed un<br />

ardimento , clie ritrae <strong>dal</strong> suo naturale quanto<br />

gradito per le facezie, tanto schivato per la Insolenza<br />

. Spesso competè col Tiarini , sempre<br />

superiore in ciò eh' è spirito , e forza di colo-<br />

rito; sempre inferiore nel rimanente. Così a S.<br />

Domenico, ov' espresse il Santo che brucia libri<br />

proscritti ; ed è questa la miglior tela , eh'<br />

esponesse in Bologna . Così a S. Michele in<br />

Bosco in quel miracolo di S. Benedetto , che i<br />

giovani chiamano Io Scarpellino di Lionello ;<br />

pittura sì bizzarra , che Andrea Sacchi ne fu<br />

rapito , e volle prenderne il disegno . Cosi dipoi<br />

alla Madonna di Reggio, ove con l'usata<br />

competenza dipingendo ammendue a olio ed a<br />

fresco, parvero in certo modo maggiori di se.<br />

.INelle gallerìe de' privati non è raro : ve ne ha<br />

Sacre Famiglie, e storie evangeliche in mezze<br />

ligure ali usanza del Caravaggio e del Guerci-<br />

iio ; e teste piene di sentimento, non però scel-<br />

te . Più che altro soggetto par che ripetesse il<br />

S. GIo. Batista decollato , che In Bologna rive-<br />

desi in più gallerìe, e il migliore fors' è nella<br />

Malvezzi<br />

.<br />

Fu plttor del Duca Ranuccio a Parma , ove<br />

ornò quel maraviglioso teatro , che allora non<br />

ebbe pari. In quella città, e a Modena, e altrove<br />

ho veduti alcuni suoi quadri di un gusto<br />

affatto diverso da que' di Bologna : vi è un misto<br />

de' CaraccI e del Parmiglanino . Bellissime<br />

sono nella quadreria del Duca di Modena le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!