31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gio.ma-<br />

318 SCVOLjé GENOy£SE<br />

Una maniera , che può dirsi unica e tutta sua<br />

Se talora non è correttissimo , sembra doverglisi<br />

condonar tutto per quel giudizio di composizione<br />

, per quel colorito e chiaroscuro sì<br />

vago per quel brio , j facilità , espressione , che<br />

acconipa^nan sempre il suo pennello . E bravo<br />

ne' freschi , fino a piacere presso il Carloni ; e<br />

a parere anco , siccome in S. Marta più , gran-<br />

^'oso . Per la quadratura adoperò talvolta Gio.<br />

!!'t„.^*' Maria Mariani d'Ascoli, che visse anco in Ro-<br />

KIANI<br />

ma .<br />

Né<br />

è inferiore in pitture a olio . Avendo<br />

dipinto lieir oratorio di S. Jacopo il Battesimo<br />

di questo Santo in competenza de' tnigliori contemporanei<br />

, tutti gli vince , eccetto forse il Ca-<br />

stiglione . Ha<br />

operato anche per quadrerìe ; e<br />

nella R. Galleria di Firenze è pregiata molto<br />

una sua istoria del Ratto <strong>delle</strong> Sabine ; che in<br />

maggior tela , ma pur con qualche somiglianza<br />

e di ligure e di<br />

lazzo Brignole .<br />

architetture , si rivede in<br />

Non .' è però pittore ovvio<br />

papoco<br />

visse , e la fama che si acquistò di uiio de*<br />

primi del suo tempo fece da' miglior gabinetti<br />

desiderare j e cosi distrarre in più luoghi le sue<br />

Gio. ba- pitture . Isti'uì Gio. Batista Merano , e sul suo<br />

TISTA Me-<br />

BANO<br />

esempio lo mandò a studiare a Parma ; nella<br />

qual città fu assai adoperato e <strong>dal</strong> Principe e<br />

da' privati . Per uno de' suoi miglior quadri sì<br />

addita al Gesù di Genova la Strasse degl'Innocenti<br />

; opera varia , studiata , armonizzata egre-<br />

France- giamente . Non dee confondersi con Francesco<br />

Merano , <strong>dal</strong>la prima sua professione denomina-<br />

SCO MlìKA<br />

MO<br />

to il Paggio, discepolo del P'iasella e buon seguace<br />

del suo stile .<br />

Tornando agli scolari di Gio. Batista Paggi,<br />

uno di essi , educatore anch' egli di generosa<br />

prole alla patria, fu Gio. Domenico Cappelli-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!