31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

274<br />

SCUOhyl FERR^JRESE<br />

tagii;lo considerabile , che fu il saper dipingere<br />

istorie assai propiiainente . Yedesi ancora la<br />

Disputa di S. Cirillo , e la Pioggia impetrata da<br />

'Elia nella chiesa di S. Paolo ; quadri , dice il<br />

Baruflaldi , che fermano . Altre prove del suo<br />

talento in istorie veggonsi al Carmine e a S.<br />

Giorgio : ma cedon sempre alle architetture<br />

che posson dirsi il suo mestiere . Lavorò anche<br />

per teatri e in varie città d' <strong>Italia</strong>, e in Vienna<br />

in servigio di Leopoldo I. Astretto da riguardi<br />

di sua salute a partir di Germania tornò<br />

in Ferrara , e vi tenne scuola .<br />

Scuola del Furono suoi discepoli un Mornassi , un Grastenart.<br />

ggjgQj^j ^ ^jj^ Paggi, uu Piaffauelli , un Giacomo<br />

Filippi; e quegli che in rinomanza superò ogni<br />

Anton- altro , Antoufelìce F'errari suo figlio . Questi<br />

FtRKARi.<br />

J^io'^ tentò l'arte <strong>delle</strong> figure: fermossi nelf ar-<br />

chitettura ; e in essa allo stil paterno, che alquanto<br />

sapea del minuto , aggiunse una grandiosità<br />

, che si guadagnò facilmente gli occhi<br />

del pubblico . Fu impiegato ne' palazzi Calcagnini<br />

, Sacrati , Fieschi , e in più altri luoghi<br />

privati e pubblici di Ferrara ; e similmente in<br />

Venezia , a Piavenna e altrove ; sempre con lode<br />

e con utile . Nondimeno avendo egli sofier-<br />

to molto nella salute per dipingere a fresco , e<br />

perciò condottosi a vivere meno agiatamente<br />

concepì verso l'arte tant' avversione , che facendo<br />

testamento dichiarò il figlio decaduto <strong>dal</strong>la<br />

eredità, se avesse voluto esercitare la professione<br />

di frescante . Gli succedettero adunque sco-<br />

Giu'iEPPL lari da lui educati , fra' quali Giusepjje Facchi-<br />

NETxi!" netti avanzò tutti . Dipinse a S. Caterina da<br />

Siena ed altrove d'uno stile sodo insieme e delicato<br />

; e si reputa quasi il Mitelli <strong>della</strong> sua scuola<br />

. Gli si avvicinò nello stile , nò ^nza nota<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!