31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l82 SCUOLA EOLOGJSLSE<br />

cose pittoresche ; e pochi haii saputo come lui<br />

niniiei!;oiar bene us^ualmcnte penna e pennello .<br />

Suoi libri I suoi ^uwertimenil ver V iiicamminamento di un<br />

iK pittura. . 7j • . • !• 11.<br />

gioitane alla pittura son precetti di una dotta<br />

penna , che sente il decadimento <strong>della</strong> pittura ,<br />

e vuol porvi riparo , richiamandola da una vii<br />

pratica a' suoi veri fondamenti . Con le stesse<br />

massime compose la <strong>Storia</strong> deW Accademia Cle-<br />

ììieiìtina ; quantunque non potesse usare altret-<br />

tanta libertà di stile; avendo ivi scritte le vite<br />

degli Accademici o mancati di poco , o ancora<br />

superstiti. Quest'opera, che fu stampata presso<br />

Lello <strong>dal</strong>la Volpe nel 1709 con un lusso<br />

qnas' ignoto prima di quel tempo in <strong>Italia</strong> , eccitò<br />

ne' buoni artefici qualche indignazione , perchè<br />

vicino a' nomi loro trovaron nomi medlo-<br />

crlssùni , onorati di ritratto e di vita al pari di<br />

essi. Le doglianze, che lo Spagnuolo ne ^ace<br />

son riferite <strong>dal</strong> Ctmonico Crespi nella sua Felslna<br />

a pag. 227 e seguenti . Altre querele senza<br />

dubbio avran contro lui mosse i più de])oll,<br />

lodati forse oltre il merito, e tuttavia meritevo-<br />

li in cuor loro di maggior lode . Lo Zanoltl v'<br />

inserì anche notizie di se medesimo , che fu in<br />

quel ceto e principe e più lungamente segreta-<br />

rio . Gli affari domestici e i letterarj lo distolsero<br />

mol^ <strong>dal</strong>la pittura ne' suoi più maturi anni,<br />

del qual tempo se ne vedon cose assai languide,<br />

e da non formarne grande idea. Avea<br />

però fatte opere , clie lo esimono <strong>dal</strong> volgo de'<br />

pittori; fra le quali è il gran quadro di un' ambascerìa<br />

de' romagnuoli a' bolognesi collocato in<br />

palazzo pubblico. SI veggon pure hi case private<br />

altre sue composizioni o storiche , o mitologie<br />

he di finissimo gusto ; ed una di esse ne<br />

hanno i Sigg. Biancani Tazzi, di cui V Alga-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!