31.05.2013 Views

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle ... - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPOCA QJJARTA , \6()<br />

vano il loro corso <strong>dal</strong> disegnare le opere de' tre<br />

fratelli: e in qualche pittore vi è anche troppo<br />

del caraccesco , e<br />

vedendovisi figure<br />

degli<br />

tolte<br />

altri miglior maestri ;<br />

di peso da questo, o<br />

da queir antico ,<br />

me in poesìa si<br />

e<br />

è<br />

compostone un centone , co-<br />

fatto talora de' versi di uno,<br />

o di più poeti . Lo studio del bello ideale ha<br />

avuto in quest'epoca qualche aumento, mercè<br />

de' gessi onde fa fornita l' Accademia . Il colo-<br />

ne' principi di<br />

ma rito non vi si è trascurato :<br />

quest'epoca si tenne non so qual metodo da<br />

diversi , per cui le ombre son ricresciute , e han<br />

preso color di ru2;o;ine ; e verso la metà di es-<br />

sa 1 colon ralsi e capricciosi cominciarono ,<br />

Non<br />

e<br />

continuaron poi ad avervi fautori .<br />

fu questa<br />

disavventura <strong>della</strong> sola scuola di Bologna<br />

Il Balestra in una sua lettera del 1735, eh' è<br />

inserita fra le Pittoriche al tomo II, compiangeva<br />

il decadimento di tutte le scuole (V <strong>Italia</strong><br />

traviate dietro a cattivi metodi . Avendo egli<br />

a Verona tre scolari capaci di cose grandi , il<br />

Pecchio che riuscì valente paesista , il R.otari<br />

e il Cignaroli, par che temesse anco di loro.<br />

E nominatamente dell' ultimo : temo , dice , che<br />

ancor esso si lasci trasportare <strong>dal</strong>la corrente delF<br />

uso e?' ini^aghirsi di certe maniere ideali e di mac^<br />

cliia y e poi trascinare le buone piratiche . Ma<br />

di queste alterazioni non è ancor tempo di fa-<br />

vellare .<br />

Per discendere oggimai a' due primi capiscuo-<br />

la , il Pasinelli , che fu il primo a uscir di vi- Lorenzo<br />

ta , sarà il primo ad esser considerato , Era sta- i,f/'^^^<br />

to educato nell' arte <strong>dal</strong> Cantarini , e quindi <strong>dal</strong><br />

Torre , <strong>dal</strong>la cui scuola uscì acerbo ; e perciò<br />

forse non giunse mai ad una pienissima correzione<br />

di disegno . In questa per altro avanzò<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!