17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHI<br />

no pure il corpo del loro fondatore.<br />

In<strong>di</strong>, nel concistoro de J<br />

26 luglio,<br />

Alessandro VII trasferì la <strong>di</strong>aconia<br />

Car<strong>di</strong>nalizia da s. Maria in Portico<br />

alla nuova chiesa <strong>di</strong> s. Maria in<br />

Portico in Campitelli. Tuttavolta la<br />

immagine si potè collocare nella tribuna<br />

ove ora si venera, soltanto da<br />

Clemente IX, né si compì l'e<strong>di</strong>fizio<br />

che sotto Clemente X , concorrendovi<br />

il <strong>di</strong> lui nipote il Car<strong>di</strong>nal Paluzzo<br />

Albertoni Altieri, il quale poco<br />

<strong>di</strong>stante nvea il palazzo della sua<br />

nobilissima ed antica famiglia Albertoni.<br />

Già la famiglia Altieri ha<br />

in questa chiesa due cappelle gen-<br />

tilizie, in una delle quali sono de-<br />

gni <strong>di</strong> osservazione dei belli depositi,<br />

anco per le semplici, e morali epi-<br />

grafi, che si leggono su due <strong>di</strong> essi,<br />

in uno man,, nell'altro umbra.<br />

Là santa immagine fu collocata<br />

nel ciborio 6ulla tribuna a'3o otto-<br />

bre 1667 con gran<strong>di</strong>ssimo concorso<br />

<strong>di</strong> popolo, e nel giorno dell' Imma-<br />

colata Concezione dell' anno santo<br />

if>75, fu la chiesa aperta al pub-<br />

blico culto, e per la prima volta<br />

ebbe luogo 1' offerta prescritta al<br />

senato romano da Alessandro \ II ,<br />

fino dagli 1 1 settembre 1 666, d'un<br />

calice d'argento, e quattro torcie<br />

<strong>di</strong> cera, offerta che ora si eseguisce<br />

nel mercoledì fra l'ottava della fe-<br />

sta. In seguito i chierici regolari<br />

della madre <strong>di</strong> Dio lasciarono l'an-<br />

tica chiesa <strong>di</strong> s. Maria in Portico,<br />

vendettero la contigua casa agli O-<br />

descalchi , che vi formarono I' ospe-<br />

dale <strong>di</strong> s. Galla, e tutti si unirono<br />

con quelli della casa <strong>di</strong> Campitelli.<br />

Oltreché in questa nuova chiesa, la<br />

quale ritenne la parrocchia dell'an-<br />

tica, si celebra a' 17 luglio la festa<br />

dell'Apparizione dell'immagine della<br />

Madonna, colle stesse indulgenze,<br />

che godeva la chiesa in Portico, nel<br />

CHI 101<br />

carnevale, e nella domenica <strong>di</strong> ses-<br />

sagesima con gran magnificenza si<br />

espone il ss. Sacramento in forma<br />

<strong>di</strong> quaranta ore, e suole talvolta il<br />

Sommo Pontefice visitarlo, accompagnato<br />

dalla sua corte. Prima tale espo-<br />

sizione si faceva con qualche figurata<br />

rappresentanza <strong>di</strong> alcun fatto del-<br />

l' antico testamento. Questa particolar<br />

venerazione al ss. Sacramento<br />

vuoisi originata da Innocenzo XI,<br />

Odescalchì, per compensare con al-<br />

trettanto <strong>di</strong> ossequio e venerazione<br />

la ss. Eucaristia, poiché nell'antica<br />

chiesa <strong>di</strong> Campitelli, nel i^i'j, al-<br />

lorché fu saccheggiata Roma, i sol-<br />

dati eretici empiamente cavarono<br />

dal tabernacolo le Ostie, e le calpe-<br />

starono co' pie<strong>di</strong>.<br />

La facciata esterna <strong>di</strong> questo gran<strong>di</strong>oso<br />

tempio è <strong>di</strong> travertini a due<br />

or<strong>di</strong>ni corintio, e composito; l'interno<br />

è a croce latina con cappelle<br />

sfondate ; il tutto è decorato <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> colonne scanalate , la cui<br />

parte inferiore è <strong>di</strong> marmo. Le cap-<br />

pelle, sono ricche <strong>di</strong> pitture e <strong>di</strong><br />

marmi, e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse decorazioni.<br />

A destra evvi la cappella <strong>di</strong> s. Mi-<br />

chele Arcangelo de' procuratori <strong>di</strong><br />

collegio [Fe<strong>di</strong>), i quali dopo che<br />

nel pontificato <strong>di</strong> Benedetto XIII.<br />

andarono via dalla chiesa <strong>di</strong> s. Eu-<br />

stachio, quivi si stabilirono. Nel son-<br />

tuoso altare maggiore si venera<br />

1' immagine della Madonna , e in<br />

una finestra <strong>di</strong> forma rotonda della<br />

cupola, evvi una croce formata <strong>di</strong><br />

alcuni pezzi d'una colonna spirale<br />

d' alabastro, che mostra la sua tra-<br />

sparenza dalla luce che ha <strong>di</strong> <strong>di</strong>etro,<br />

e che prima stava nella chiesa iu<br />

Portico. Quella colonna vuoisi rin-<br />

venuta tra le rovine dei portici <strong>di</strong><br />

Ottavia. Oltre il p. Ludovico Mar-<br />

racci, scrissero la storia <strong>di</strong> questa<br />

chiesa, il p. Carlo Erra, Storia .<strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!