17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i86 CHI<br />

sito ove vuoisi fosse già un tempio<br />

sagro ad Iside, servito da sacerdoti<br />

egiziani, e <strong>di</strong>strutto dall' imperatore<br />

Tiberio per la grave onta fatta alle<br />

matrone romane. In questo medesimo<br />

sito Fasciola matrona romana<br />

possedeva una casa , nella quale<br />

eresse un titolo, e de<strong>di</strong>cò ad onore<br />

de' ss. Nereo ed Achilleo, fratelli romani<br />

battezzati da s. Pietro, eunuchi<br />

<strong>di</strong> Flavia Domitilla, i quali patirono<br />

glorioso martirio nell'isola Ponzia<br />

sotto l'impero <strong>di</strong> Trajano. Quin-<br />

<strong>di</strong> fu posta tra i titoli de' Car<strong>di</strong>na-<br />

li, e si crede sia uno <strong>di</strong> quelli isti-<br />

tuiti da s. Evaristo, che fu creato<br />

Papa l'anno 112. Altra origine dà<br />

la tra<strong>di</strong>zione al nome <strong>di</strong> questa chie-<br />

sa, per cui fu detta in Fasciola }<br />

cioè da quella, che ivi vuoisi radu-<br />

ta dalla gamba <strong>di</strong> s. Pietro, impia-<br />

gala dalla strettezza dei ceppi, allorquando<br />

il santo apostolo, a persua-<br />

sione e coll'ajuto de' ss. Processo e<br />

Martiniano, custo<strong>di</strong> del carcere Ma-<br />

mertino, usci da questo per partire<br />

da lloma, ove subito ritornò dopo<br />

aver incontrato Gesù Cristo. Laonde<br />

piamente si ritiene, che avendo i<br />

primitivi cristiani raccolta quella fa-<br />

scetta o fasciola, la custo<strong>di</strong>ssero nella<br />

cbiesa de' ss. Nereo ed Achilleo poi<br />

ivi e<strong>di</strong>licata, come memoria della<br />

pazieiìza e dei patimenti sofferti in<br />

prigione da s. Pietro. Dei Car<strong>di</strong>na-<br />

li titolari rimontano le notizie al<br />

quinto secolo, perchè si legge nel-<br />

la vita <strong>di</strong> s. Felice II, detto III,<br />

creato Papa nell'anno 4^3, ch'egli<br />

era figlio <strong>di</strong> Felice, prete Car<strong>di</strong>na-<br />

le de' ss. Nereo ed Achilleo, titolo<br />

che alcuni danno ancora a questo<br />

s. Felice II, suo figlio. Certo è poi,<br />

che sotto s. Gelasio I , e nell' anno<br />

4^)4? Xl sono memorie <strong>di</strong> un Aconzio<br />

prete Car<strong>di</strong>nale, e <strong>di</strong> Paolino<br />

arciprete nel medesimo titolo. Quin-<br />

CHI<br />

<strong>di</strong> si vede il medesimo titolo notato<br />

nel pontificato <strong>di</strong> s. Simmaco,<br />

nel concilio romano celebrato nel<br />

498. Assunto nell'anno 52 4 a" a<br />

cattedra apostolica s. Giovanni I ,<br />

rifabbricò, ed abbellì la chiesa, e vi<br />

pose i corpi de' ss. Nereo ed Achil-<br />

leo, cui poi fu aggiunto quello del-<br />

la loro padrona s. Flavia Domitilla<br />

vergine e martire, figlia <strong>di</strong> s. Plau-<br />

tilla <strong>di</strong>scepola <strong>di</strong> s. Pietro, che pati<br />

il martirio nella suddetta isola <strong>di</strong><br />

Ponzia. Non deve occultarsi che<br />

1' Anastasio <strong>di</strong>ce : Hic Papa Joannes<br />

fecit coemeterium beatorum Ne-<br />

rei et Achillei via Ardeatina. E no-<br />

to, ebe essendo la via Appia confi-<br />

nante coll'Ardeatina, talvolta si con-<br />

fusero le denominazioni, come che an-<br />

ticamente si <strong>di</strong>sse cimiterio per chiesa.<br />

L'antichità, e venerazione <strong>di</strong> questa<br />

chiesa si raccoglie dall'omelia 28<br />

in Evang., che nel giorno festivo <strong>di</strong><br />

questi santi, fece nella stessa chiesa<br />

s. Gregorio I, la quale omelia il Car-<br />

<strong>di</strong>nal Baronio fece poi incidere in<br />

caratteri quadrati, nel dorso <strong>di</strong> una<br />

antica se<strong>di</strong>a <strong>di</strong> marmo , che ancora<br />

esiste in mezzo all'abside, il qual<br />

fatto vedesi al <strong>di</strong> sopra dello stes-<br />

so abside effigiato con antico <strong>di</strong>pin-<br />

to a fresco. Quin<strong>di</strong> il Pontefice s.<br />

Leone III, del 795, nella generale<br />

restaurazione, che fece, delle più an-<br />

tiche basiliche e chiese <strong>di</strong> B-oina,<br />

osservando che questa, come posta<br />

in luogo basso, perchè situata hi<br />

quella parte della piscina pubblica,<br />

dove concorrevano molte acque, ne<br />

soffriva perciò notabile umi<strong>di</strong>tà,<br />

ne alzò il piano, la rifabbricò, e vi<br />

e<strong>di</strong>ficò dappresso un cimiterio, lo<br />

che <strong>di</strong>ede argomento all' Alemanni,<br />

De jìariet. Later. cap. 3, <strong>di</strong> asseri-<br />

re contro il Car<strong>di</strong>nal Baronio, che<br />

s. Gregorio I non facesse la sua omelia<br />

in questa chiesa, ma in un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!