17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cui<br />

ve è <strong>di</strong>pinto il Padre eterno<br />

» 557,<br />

Dal pavimento alla sommità<br />

della croce. . . . » 611,<br />

Dal pavimento della<br />

chiesa sotterranea ...» 625,2<br />

Da poi Pio VI, seguendo il <strong>di</strong>visamente<br />

<strong>di</strong> Clemente XIV, volle far<br />

dorare tutto 1' ampio soffitto e volta<br />

del tempio vaticano, formato <strong>di</strong> cas-<br />

settoni , molti de' quali ottangolari<br />

con rosoni <strong>di</strong> stucco, e ad imita-<br />

zione <strong>di</strong> quelli del tempio della<br />

Pace ; il perchè furono surrogati<br />

agli stemmi <strong>di</strong> Paolo V i suoi,<br />

e nelle finestre e agli occhi del-<br />

la cupola fece porre i cristalli .<br />

In tal modo si acquistò un ambien-<br />

te caldo nell'inverno, e fresco nel-<br />

1' estate. A Pio VI, ed al bravo ar-<br />

chitetto cav. Giuseppe Vala<strong>di</strong>er<br />

pure dobbiamo i due orologi, che<br />

decorano la facciata esterna ed in-<br />

terna del tempio , imo de' quali<br />

segna e suona le ore alla fog-<br />

gia italiana , l' altro nel modo de-<br />

gli oltramontani, senza però suona-<br />

re le ore. Altresì si devono a Pio<br />

VI i paliotti <strong>di</strong> musaico pegli alta-<br />

ri, la collocazione delle campane nel<br />

luogo ove stanno, cioè a sinistra<br />

della facciata stessa, nonché la rifu-<br />

sione della campana maggiore, ese-<br />

guita dal valente cav. Luigi Vala-<br />

<strong>di</strong>er, padre dei precedente, per esser<br />

crepata<br />

nedetto<br />

nel 1779,<br />

XIV avea<br />

quella che Be-<br />

fatto rifondere.<br />

Tanto la detta campana che le altre,<br />

furono collocate nel mentovato<br />

sito, ove erano state altra volta, e<br />

per cura del lodato cav. Giuseppe<br />

Vala<strong>di</strong>er. Di tali campane parlammo<br />

all' articolo Campana (Ve<strong>di</strong>). Ciò<br />

non pertanto si vegga quanto il<br />

Cancellieri ne scrisse, De Tintinna-<br />

bulis templi vaticani recens iterato<br />

3<br />

CHI a 7 i<br />

translatis, in tomo IV, p. 199?,<br />

De secretariis.<br />

Stato presente della basilica<br />

Vaticana.<br />

Avendo parlato compen<strong>di</strong>osamen-<br />

te, e per or<strong>di</strong>ne cronologico <strong>di</strong> tempo,<br />

dell'erezione del celeberrimo tem-<br />

pio <strong>di</strong> s. Pietro, e della sua rie<strong>di</strong>fica-<br />

zione, non riuscirà <strong>di</strong>scara una rica-<br />

pitolazione, che riunisca le parti, e<br />

<strong>di</strong>mostri nel suo complesso quale<br />

ora si ammira. Né qui ci sembra su-<br />

perfluo il ripetere, che i più va-<br />

lenti architetti ch'ebbero parte nel-<br />

l'erezione della nuova basilica, eb-<br />

bero precipuamente in mira d'imi-<br />

tare in essa i due rinomatissimi<br />

monumenti <strong>di</strong> Roma antica, quali<br />

sono il Pantheon, e la basilica<br />

Costantiniana, ossia il tempio della<br />

Pace.<br />

Ecco pertanto come trovasi og-<br />

gidì la basilica <strong>di</strong> s. Pietro, ove o-<br />

perarono sommi artisti, pittori, scul-<br />

tori, e inusaicisti insigni, che per<br />

amore <strong>di</strong> brevità, non è nostro proponimento<br />

<strong>di</strong> voler tutti rammen-<br />

tare, supplendovi le tante descrizioni,<br />

che abbiamo della basilica medesima.<br />

Innanzi ad essa apresi una<br />

vastissima piazza, resa più ampia<br />

ancora, dacché nel 1825, le fu aggiunta<br />

da Leone XII_, in certo mo-<br />

do, anche quella che prima era piaz-<br />

za Rusticucci, fatta a tal effetto sel-<br />

ciare, e livellare. Questa gran piazza,<br />

avente la figura <strong>di</strong> anfiteatro, fu<br />

ridotta nel modo che si vede, dal<br />

Bernini ne' pontificati <strong>di</strong> Alessandro<br />

VII, e <strong>di</strong> Clemente IX, ed<br />

è <strong>di</strong> due forme, una elittica, l' al-<br />

tra quadra. Nel mezzo della prima<br />

osservasi il magnifico obelisco<br />

<strong>di</strong> granito rosso orientale <strong>di</strong> un<br />

solo pezzo, da un lato del quale nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!