17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHI<br />

zione <strong>di</strong> Benedetto XIV. Questo<br />

Pontefice agli 8 <strong>di</strong>cembre avea pre-<br />

scritto ancora, che in questa basilica<br />

si dovesse celebrare la cappella pa-<br />

pale per l'immacolata Concezione,<br />

che ora celebrasi nel palazzo apo-<br />

stolico. I secon<strong>di</strong> vesperi solenni, cui<br />

assistono i Car<strong>di</strong>nali , invitati dal<br />

Car<strong>di</strong>nal arciprete, sono nel giorno<br />

<strong>di</strong> Pasqua, a'5 agosto nella cappella<br />

Borghesiana , ai i5 agosto, e ai 2.5<br />

<strong>di</strong>cembre. Anticamente nella quinta<br />

domenica <strong>di</strong> quaresima celebravasi<br />

in questa basilica la cappella Papale,<br />

come si legge nella bolla Egregia,<br />

emanata da Sisto V.<br />

Faremo ora menzione della solenne<br />

coronazione della b. Vergine,<br />

e del s. Bambino, che venerasi nella<br />

detta cappella Borghesiana, fatta dal<br />

Papa regnante Gregorio XVI in<br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> grazie, pel mici<strong>di</strong>al<br />

morbo del Cholera, che tanto af-<br />

flisse Roma , lo stato Pontifìcio, e<br />

gran parte del mondo. E primieramente<br />

ad invocare il potentissimo<br />

suo patrocinio, nel punto in cui<br />

stava per iscoppiare in Roma la pe-<br />

stilenza, il Pontefice ai 6 agosto<br />

1837 con processione del clero re-<br />

golare e secolare fece trasportare<br />

la miracolosa immagine nella chie-<br />

sa del Gesù , seguendo egli stesso<br />

la processione col sagro Collegio.<br />

Con altra simile processione fu trasferita<br />

la santa immagine in s. Ma-<br />

ria in \ alliccila, e quin<strong>di</strong> nella ba-<br />

silica vaticana, facendosi poi altret-<br />

tanto nel riportarla alla sua basilica.<br />

Ovunque fu esposta, immenso fu<br />

il concorso del popolo a venerarla,<br />

e il Papa si recò a celebrarvi la<br />

messa , e a <strong>di</strong>spensarvi la ss. Euca-<br />

ristia. E nella vigilia , e festa del-<br />

1 Assunzione, spontanea, universale ,<br />

e indescrivibile fu l'illuminazione,<br />

che ogni ceto <strong>di</strong> persone fece in<br />

CHI i35<br />

onore della regina del cielo , e che<br />

si ripetè collo stesso religioso entu-<br />

siasmo, nel seguente anno nelle<br />

menzionate sere.<br />

Nel detto anno, e nella mattina dei<br />

i4 agosto, prima della cappella pa-<br />

pale, essendo stata esposta splen<strong>di</strong>damente<br />

la veneranda immagine sul-<br />

l'altare pontificio, ed ivi preceden-<br />

temente dal Papa , da' Car<strong>di</strong>nali , e<br />

dai vescovi essendosi celebrato un<br />

triduo, il prelodato Gregorio XVI,<br />

coi consueti riti , solennemente co-<br />

ronò con corona d' oro ornata <strong>di</strong><br />

gemme l' immagine <strong>di</strong> Maria ss., e<br />

quella del suo <strong>di</strong>vin Figliuolo, per<br />

la liberazione del morbo colerico<br />

che me<strong>di</strong>ante il suo patrocinio in<br />

Roma fu meno violento che altrove.<br />

IS'è deve tacersi , che la corona<br />

<strong>di</strong> gemme <strong>di</strong> che Clemente VIII<br />

avea coronata altra volta, come <strong>di</strong>cemmo,<br />

la medesima immagine, e<br />

quelle ezian<strong>di</strong>o che le imposero al-<br />

tri Pontefici, vennero insieme col<br />

resto involate nelle calamitose no-<br />

tissime vicende degli ultimi tempi.<br />

A perpetua memoria , il medesimo<br />

Gregorio XVI emanò un apposito<br />

breve , Si. Domini Nostri Gregorii<br />

<strong>di</strong>vina providentìa Papce XVI, Litterce<br />

apostolica quibus beneficia, a<br />

Deinata Virgine in urbem Romani<br />

tempore cholericce pestilentiae collata<br />

enwnerantur, solemnis cerimonia ni<br />

basilica liberiana habila ad imaginem<br />

Matite Sanctce corona clonandam<br />

commemoratiir etc., Roma? 1 838.<br />

V. Ritus a Summo Pontifìce Gre-<br />

gorio XVI servandus in coronarìone<br />

imaginis b. Marice Virginis, in ba-<br />

silica liberiana, in festo Assumptionis<br />

ejusdem B. 31. V. Anno Domini<br />

MDCCCXXXVIII, e il Dia-<br />

rio <strong>di</strong> Roma, numero 79<br />

<strong>di</strong> detto<br />

anno , che descrive tal sagra fini-<br />

zione.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!