17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cui<br />

cui ora primeggia quello della fami-<br />

glia Bonsi fiorentina, lavoro del secolo<br />

\\ J. Poscia, dopo avere l'architet-<br />

to rassodato con forti costruzioni gli<br />

indeboliti fondamenti del vecchio<br />

monistero, egualmente per pontifi-<br />

cio comando, vi aggiunse un nuo-<br />

vo braccio, e lo fornì <strong>di</strong> portico, e<br />

<strong>di</strong> como<strong>di</strong>ssima scala. Né lasciò sen-<br />

za ornamento la parte esterna del<br />

clivo, per cui vi si ascende; ma, riat-<br />

tata la muraglia, che serve <strong>di</strong> ripa-<br />

ro, vi aprì due nobili cancelli, l'uno<br />

de' quali conduce al chiostro, e l'al-<br />

tro ai giar<strong>di</strong>ni pubblici, che furono<br />

anch' essi aggran<strong>di</strong>ti. E perchè nul-<br />

la mancasse al compimento dell'in-<br />

tiera decorazione, ampliò magnifica-<br />

mente la lunga e <strong>di</strong>ritta via, che<br />

<strong>di</strong>vide il Palatino dal Celio, fian-<br />

cheggiandola <strong>di</strong> muri e <strong>di</strong> alberi, e<br />

facendo che 1' arco <strong>di</strong> Costantino ,<br />

sgombro d" ogni maceria, ne tenesse<br />

il bel mezzo. A memoria <strong>di</strong> tutto<br />

furono poste quattro iscrizioni ai la-<br />

ti de' suddetti cancelli.<br />

Finalmente lo stesso Pontefice<br />

Gregorio X\ \, dopo aver benefica-<br />

to in più mo<strong>di</strong> questa chiesa, e<br />

questo monistero da lui abitato da<br />

monaco ed abbate camaldolese, col<br />

governo del medesimo, e talvolta<br />

anche da Car<strong>di</strong>nale , massime<br />

colf accrescere <strong>di</strong> preziosi libri la<br />

biblioteca veramente scelta, onde ri-<br />

pararne le per<strong>di</strong>te fatte per le vi-<br />

cende degli accennati tempi , da ul-<br />

timo, colla bolla Romani Pont,ifices,<br />

data ai 28 giugno i83g, soppres-<br />

se, secondo il <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> Pio VII<br />

cioè per quando venisse a vacare, il<br />

titolo Car<strong>di</strong>nalizio <strong>di</strong> s. Eusebio, il<br />

che avvenne nel concistoro de' 1<br />

2,<br />

luglio 1841, in cui il Car<strong>di</strong>nal Paolo<br />

Polidori, titolare <strong>di</strong> s. Eusebio,<br />

otto e conseguì quello <strong>di</strong> s. Prasse-<br />

de, ed invece elevò questa chiesa<br />

CHI 55<br />

dei ss. Andrea e Gregorio al monte<br />

Celio, al grado <strong>di</strong> titolo presbitera-<br />

le Car<strong>di</strong>nalizio, in considerazione dei<br />

gran<strong>di</strong> suoi pregi, e delle sue illu-<br />

stri memorie ecclesiastiche, seguendo<br />

gli analogbi esempi dei Papi suoi<br />

predecessori. Quin<strong>di</strong> nel pubblicare<br />

agli 8 luglio Car<strong>di</strong>nale il p. abba-<br />

te d. Ambrogio Bianchi camaldole-<br />

se, conferì a lui il nuovo titolo Car-<br />

<strong>di</strong>nalizio, avendone egli preso il con-<br />

sueto possesso.<br />

Nel pontificato <strong>di</strong> Clemente \ III,<br />

che per equipollenza canonizzò s.<br />

Romualdo, con decreto del magistra-<br />

to romano, del io maggio i6o3, fu<br />

stabilito doversi dai conservatori <strong>di</strong><br />

Roma, e dal priore de' caporioni<br />

fare l'offerta a questa chiesa annualmente<br />

del calice d' argento con<br />

quattro lorcie, ai 1 2 marzo, festa<br />

<strong>di</strong> s. Gregorio ; ma in progresso <strong>di</strong><br />

tempo, l'offerta si cambiò per l'e-<br />

poca, in ogni biennio, come tuttora<br />

si effettua. V. D. Mauro Sarti<br />

Inscriptiones antiquae ex bibliotheca<br />

monachorum camaldulensium s.<br />

Gregorii in monte Celio, Romae<br />

1763.<br />

S. GRrsoGoxo, titolo Car<strong>di</strong>nalizio<br />

con parrocchia , in cura de" reli-<br />

giosi Carmelitani dell' antica os-<br />

servanza, nel rione <strong>di</strong> Traste-<br />

vere.<br />

Presso le terme Severiane <strong>di</strong> Alessandro<br />

Severo, in questo luogo<br />

era vi una <strong>di</strong> quelle case, in cui nel<br />

tempo delle persecuzioni della Chie-<br />

sa, i fedeli si congregavano per le<br />

orazioni, e per celebrarvi il santo<br />

sagrifìzio, e le sagre loro sinassi. Al-<br />

cuni <strong>di</strong>cono, che Costantino la tras-<br />

formasse in chiesa, e che s. Silvestro<br />

I la de<strong>di</strong>casse in onore <strong>di</strong> s. Griaogono<br />

martire nobile romano, vi pu-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!