17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

278<br />

CHI<br />

ne e martire. Si perviene quin<strong>di</strong><br />

alla sagrestia, <strong>di</strong> cui si parlerà in<br />

fine, sulla porta della quale è <strong>di</strong>-<br />

pinto a fresco dal Romanelli, s. Pie-<br />

tro che colf ombra del suo corpo<br />

risana f energumena.<br />

Di faccia alla porta della sagrestia<br />

si osserva l'altare dei ss. Pietro ed<br />

Andrea, il cui musaico rappresenta<br />

la morte <strong>di</strong> Anania e Saffira. Seguendo<br />

dal lato della sagrestia si<br />

trova la magnifica cappella Clementina<br />

(uguale nelle misure alla Gre-<br />

goriana che le sta incontro), e l'al-<br />

tare, come <strong>di</strong> sopra si descrisse, de-<br />

<strong>di</strong>cato a s. Gregorio Magno, che viene<br />

effigiato nel quadro in musaico<br />

dappresso il <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Andrea Sac-<br />

chi. La porta, che sta <strong>di</strong> fianco al-<br />

l'altare, introduce ad un organo<br />

con sua cantoria per uso della cap-<br />

pella del coro. L' organo fu fatto<br />

dal celebre Mosca, come racconta<br />

il Bonanni al capo 21, n. 4°> e(l ÌVl<br />

fu fatto poi trasportare da Urbano<br />

Vili, il quale lo fece accrescere<br />

<strong>di</strong> altri registri, e voci neh' anno<br />

1626 da Ennio Bonifacio Cer-<br />

ricola. In questo medesimo luogo, e<br />

sulla porta è il monumento sepol-<br />

crale <strong>di</strong> Pio VII. Prima <strong>di</strong> passare<br />

nella nave laterale, eh' è la sinistra<br />

entrando nella basilica, sta <strong>di</strong> pro-<br />

spetto ad essa 1' aliare della trasfigu-<br />

razione, il cui musaico è copia del<br />

capo lavoro <strong>di</strong> Raffaello. Entrati appena<br />

sotto la nave minore, a sini-<br />

stra s* incontrano due depositi nei<br />

lati <strong>di</strong> essa: quello a destra appar-<br />

tiene a Leone XI, e quello a sinistra<br />

ad Innocenzo XI. Inoltrandosi nella<br />

nave, che in tulio e per tutto so-<br />

miglia alla suddescritta, sì nella forma<br />

che negli ornati, si giunge alla<br />

bella cappella del coro.<br />

Della cappella del coro , oltre<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!