17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ioi CHI<br />

dell'anno santo 1825, e incaricò<br />

dell'apertura e chiusura della surro-<br />

gata basilica <strong>di</strong> s. Maria in Traste-<br />

vere il Car<strong>di</strong>nal Bartolomeo Pacca<br />

vescovo Portuense, ora decano del<br />

sagro Collegio. Volle inoltre Leone<br />

XII, che la porta santa della basi-<br />

lica ostiense venisse, come negli an-<br />

ni 1625, e 1700, aperta, e chiusa,<br />

rinnovandone i materiali antichi, e<br />

sostituendone altri nuovi, che portassero<br />

la memoria <strong>di</strong> quell' anno<br />

santo. Per or<strong>di</strong>ne pontificio, questa<br />

funzione venne eseguita in s. Paolo<br />

dal p. abbate <strong>di</strong> s. Paolo, suddele-<br />

gato dal Car<strong>di</strong>nal Pacca, con le de-<br />

bite cerimonie nel giorno 2 3 <strong>di</strong>cem-<br />

bre 1825. 11 medesimo Car<strong>di</strong>nale<br />

con commendevole <strong>di</strong>visamento nel-<br />

le medaglie, che fece pone alle fondamenta<br />

della porta santa ostiense,<br />

fece rappresentare dal cav. Giro-<br />

metti lo stato della basilica subito<br />

dopo il <strong>di</strong>sastro, a memoria del <strong>di</strong>s-<br />

graziato avvenimento, che portò la<br />

conseguenza della surrogata chiosa. In<br />

quanto alla porta santa della basilica<br />

<strong>di</strong> s. Maria in Trastevere, fu chiusa<br />

dal Car<strong>di</strong>nale legato non col muro,<br />

locchè non si poteva, ma colla solita<br />

porta <strong>di</strong> legno, sopra la quale si<br />

posero due croci <strong>di</strong> metallo dorato.<br />

Di più per decisione <strong>di</strong> Leone XII<br />

si conservò alla basilica <strong>di</strong> s. Paolo<br />

il <strong>di</strong>ritto della penitenzieria da eser-<br />

citarsi nella stessa basilica ostiense<br />

non solo, ma bensì in quella <strong>di</strong> s.<br />

Maria in Trastevere, ed anche nel-<br />

la vicina chiesa <strong>di</strong> s. Calisto, escludendo<br />

da questo ministero il capi-<br />

tolo <strong>di</strong> s. Maria, ad eccezione del<br />

solo curato, il quale però doveva in<br />

parte separata dai penitenzieri, e<br />

senza la bacchetta u<strong>di</strong>re la confes-<br />

sione. La descrizione delle suddette<br />

medaglie si può leggere all'articolo<br />

Chiesa <strong>di</strong> s. M\ria i>- Trastevere.<br />

chi<br />

Né si deve tacere, che nell'anno<br />

VII del regnante Gregorio XVI per<br />

la prima volta ne furono coniate<br />

anche alcune, aventi da una par-<br />

te la basilica incen<strong>di</strong>ata , e dal-<br />

l'altra, invece dell' iscrizione, l' effi-<br />

gie del medesimo Papa, perchè la<br />

commissione deputata alla rie<strong>di</strong>fica-<br />

zione della basilica ostiense potesse<br />

farne un presente a' personaggi <strong>di</strong><br />

eccelsa <strong>di</strong>gnità che visitano la ba-<br />

silica, e ad alcuni benemeriti della<br />

nuova fabbrica.<br />

Questa chiesa patriarcale, in oc-<br />

casione che per qualche sinodo si<br />

fosse recato in Roma il patriarca<br />

<strong>di</strong> Alessandria, veniva anticamente<br />

considerata come <strong>di</strong> sua residenza ;<br />

ed al suo altare papale doveva<br />

ogni giorno cantare messa un Car-<br />

<strong>di</strong>nale, e farvi l'ebdomadaria uf-<br />

fiziatura sette Car<strong>di</strong>nali dell' or<strong>di</strong>-<br />

ne dei preti , e de' seguenti titoli.<br />

Il Car<strong>di</strong>nal prete <strong>di</strong> s. Sabina nella<br />

domenica, quello <strong>di</strong> s. Prisca nel<br />

lunedì, quello <strong>di</strong> s. Balbina nel<br />

martedì, quello de' ss. Nereo ed<br />

Achilleo nel mercordì, quello <strong>di</strong> s.<br />

Sisto nel giovedì, quello <strong>di</strong> s. Marcello<br />

nel venerdì, e quello <strong>di</strong> s. Su-<br />

sanna nel sabbaio, il primo de'qnali,<br />

secondo il Piazza, Gerarchia Car<strong>di</strong>nalizia<br />

pag. 357, veniva chiamato<br />

arciprete della basilica <strong>di</strong> s. Paolo.<br />

Sebbene nell'altare papale non<br />

celebrassero che il Sommo Pontefi-<br />

ce, e i Car<strong>di</strong>nali ebdomadari , Bo-<br />

nifacio Vili permise che vi cele-<br />

brasse pure il p. abbate del contiguo<br />

monistero ; Benedetto XIV ,<br />

che nel dì della Commemorazione<br />

<strong>di</strong> s. Paolo facesse altrettanto un<br />

vescovo assistente al soglio, coli' intervento<br />

del Collegio de' medesimi<br />

vescovi assistenti al soglio, nella cap-<br />

pella prelatizia da lui istituita in<br />

lai giorno; e il Papa regnante ac-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!