17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ia8 CHI<br />

remo, <strong>di</strong>venne Car<strong>di</strong>nale sotto Eu-<br />

genio III. In<strong>di</strong>, verso l'anno 4G8, il<br />

Pontefice s. Simplicio Bull' Esquilino,<br />

e presso questa basilica fondò la<br />

chiesa <strong>di</strong> s. Andrea , col titolo in<br />

Barbara, o Catabarbctra, ove <strong>di</strong>poi<br />

fu fabbricata la chiesa <strong>di</strong> s. Antonio<br />

abbate, ora in cura delle monache<br />

camaldolesi. Nel pontificato <strong>di</strong><br />

s. Gregorio lì, creato l'anno 7 15 ,<br />

fu per suo or<strong>di</strong>ne eretto , accanto<br />

la detta chiesa <strong>di</strong> s. Andrea, un ino-<br />

nistero pei monaci, a' quali si <strong>di</strong>ede<br />

un oratorio nella basilica perchè insieme<br />

ai chierici medesimi 1 ufficias-<br />

sero <strong>di</strong> giorno e <strong>di</strong> notte. Continuarono<br />

essi nella <strong>di</strong>rezione e piena amministrazione<br />

della basilica , come<br />

riporta il De Angelis, De archipresbyteris,<br />

vicarìis, et canonicis s. Ma-<br />

riae. Majoris pag. 28. Della qual<br />

promiscua ulìiziatura, in uso in varie<br />

chiese, fa parola il Piazza, Ge-<br />

rarchia Car<strong>di</strong>nalizia pag. 34o , ci-<br />

tando il Panvinio, De SepC. Eccl.<br />

iti hac basilica. In progresso <strong>di</strong> tempo<br />

cessarono i monaci d'intervenir-<br />

vi, e rimase il solo capitolo al ser-<br />

vizio della chiesa , accresciuto poi<br />

successivamente dalla pietà dei be-<br />

nefattori. Uno <strong>di</strong> questi fu il Car-<br />

<strong>di</strong>nal Pietro Colonna nel XIV se-<br />

colo, il quale assegnò pingui ren-<br />

<strong>di</strong>te al capitolo, per essere stato li-<br />

berato nel recarsi ad Avignone, da<br />

un imminente naufragio, dopo ave-<br />

re invocata la b. Vergine, che si<br />

venera nella basilica ; ed in oltre<br />

a ciò in morte volle essere sepolto<br />

nella chiesa, col seguente ingegnoso<br />

epi tallio :<br />

Petra Petrum tegit licer anìmamque<br />

fovet Petra Christus,<br />

Sic scdvum retinct utraque Petra<br />

Petrum.<br />

CHI<br />

Degli altri benefattori della basilica,<br />

e del capitolo, tratta il De An-<br />

gelis nel libro IV ; De origine be-<br />

neficiatonim, cappellanorum, etc, e<br />

nel libro VII, De donationibus ex<br />

Summit Pontificibus, imperatoribus,<br />

regibus et caeleris mobiliavi, alc/uc<br />

iminobilium, derivati*. Il citato Piaz-<br />

za a pag. 344 riporta il nome <strong>di</strong><br />

alcuni istitutori <strong>di</strong> prebende beneficiarie.<br />

Da ultimo Benedetto XIV,<br />

non contento degli abbellimenti fatti<br />

alla basilica, ne accrebbe il suo cle-<br />

ro, dando l'uso della cappa bigia e<br />

lo stallo in coro a quei cappellani<br />

ch'erano cantori, ed istituendo in<br />

vece loro la cappella de' musici<br />

onde il clero <strong>di</strong>venne più che mai<br />

numeroso. In<strong>di</strong> Leone XII <strong>di</strong>ede al<br />

medesimo capitolo 1' abbazia de' ss.<br />

Andrea e Gregorio al monte Celio,<br />

cioè le tre cappelle annesse a detta<br />

chiesa, prima goduta da un Car<strong>di</strong>-<br />

nale in commenda. Ed il regnante<br />

Pontefice, col contenuto del breve<br />

apostolico Codesti* Regina, Maxima<br />

1 irginum Maria , Datum Romae<br />

apud s. Mariani Majorrm, XP /nc/isis<br />

augusti anno MDCCCXXXVIU<br />

confermò alla basilica, ed al capito-<br />

lo le concessioni tutte accordate dai<br />

sommi Pontefici, <strong>di</strong>chiarando che alla<br />

medesima, ed al suo clero comu-<br />

nicati sieno tutti i <strong>di</strong>ritti, privilegi,<br />

grazie ed onori, <strong>di</strong> cui godono , e<br />

goder potranno le altre patriarcali<br />

basiliche <strong>di</strong> Roma, come se le cose<br />

anzidette fossero state concesse alla<br />

stessa basilica Liberiana.<br />

Attualmente questo illustre capi-<br />

tolo, da cui in ogni tempo uscirono<br />

uomini chiari per santità, dottrina e<br />

<strong>di</strong>gnità ecclesiastiche, si compone del<br />

Car<strong>di</strong>nal arciprete, d' un prelato vi-<br />

cario, <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci canonici, <strong>di</strong>visi in<br />

tre or<strong>di</strong>ni, <strong>di</strong> preti, <strong>di</strong>aconi, e sud<strong>di</strong>aconi,<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>eciotto beueficiati (uno<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!