17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHI<br />

» tizio viene chiamato Meta ; o<br />

» quella (il che ha più del verisi-<br />

» mile) vicino al sepolcro <strong>di</strong> Adria-<br />

» no, la quale era ancor essa a gui-<br />

•5 sa <strong>di</strong> piramide alta quanto il det-<br />

» to sepolcro, detta similmente Me-<br />

» ta o sepolcro <strong>di</strong> Romolo, o <strong>di</strong><br />

» Scipione, con voce impropria chia-<br />

» mata ancora da Benedetto cano-<br />

-> nico Terebinto <strong>di</strong> Nerone, per un<br />

» albero <strong>di</strong> tal nome, là vicino ".<br />

V. il Dionisio p. 196.<br />

Or<strong>di</strong>nò inoltre il zelante Papa Ni-<br />

colò 111, che non potessero godere ta-<br />

li porzioni i canonici che non fos-<br />

sero in sacris, e quelli che non ri-<br />

siedessero nella basilica. A questi<br />

però Nicolò III accordò la <strong>di</strong>stribu-<br />

zione quoti<strong>di</strong>ana , senza aver voce<br />

nel capitolo e stallo in coro, e se<br />

volevano, potevano servire la basi-<br />

lica esercitando gli or<strong>di</strong>ni minori.<br />

Con queste salutari provvidenze, Nicolò<br />

III assicurò alla mensa un mezzo<br />

per accrescere le sue ren<strong>di</strong>te, affine<br />

<strong>di</strong> poter aumentare i canonici sino<br />

al numero <strong>di</strong> trenta. A Nicolò III<br />

si deve pure l' istituzione dei bene-<br />

fiziati nella basilica vaticana. All'isti-<br />

tuzione dei beneficiati in tutte le<br />

chiese <strong>di</strong>ede origine la negligen-<br />

za, o le occupazioni dei canonici, i<br />

quali <strong>di</strong>stratti da altre cure non ri-<br />

siedevano nelle loro chiese, per cui<br />

a servirle si supplì coli' erezione <strong>di</strong><br />

questo nuovo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ministri ec-<br />

clesiastici. Sebbene però il motivo<br />

fosse da per tutto il medesimo, non<br />

fu eguale la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> simili<br />

prebendati minori, né il nome, giac-<br />

ché in alcuni luoghi si <strong>di</strong>ssero Fi-<br />

enili, dalle veci dei canonici che sos-<br />

tenevano , in nitri Assisi, dall' ob-<br />

bligo <strong>di</strong> residenza, ed in altri Por-<br />

zionarii, e Beneficiati, dallo porzio-<br />

ni, beneficii che ottenevano, e in<br />

altri Cappellani, dalle minori cap-<br />

CHI 3n<br />

pelle al servizio delle quali erano<br />

deputati. Taluni avevano per mer-<br />

cede le sole vettovaglie, taluni la<br />

metà <strong>di</strong> una porzione canonicale, e<br />

taluni erano stipen<strong>di</strong>ati da ciascun<br />

canonico per supplire alle sue veci,<br />

per cui impropriamente certi cano-<br />

nisti li chiamarono senatori de' cano-<br />

nici, con vocabolo affatto inconve-<br />

niente ad un ecclesiastico. Ben <strong>di</strong>-<br />

versi da questi furono i beneficia-<br />

ti istituiti da Nicolò III nella ba-<br />

silica vaticana, i quali benché fosse-<br />

ro costituiti in un grado minore eh<br />

canonici, ciò non pertanto furono<br />

considerati, come i canonici, Servi-<br />

tori della Chiesa, e furono stabiliti<br />

per supplire o all' assenza, o alla<br />

scarsezza del numero de' canonici<br />

stessi. Or<strong>di</strong>nò pure Nicolò III, che<br />

prima <strong>di</strong> aggiungere gli otto cano-<br />

nici per formare il numero <strong>di</strong> tren-<br />

ta, si compisse l' istituzione <strong>di</strong> tren-<br />

ta beneficiati, ognuno dei quali do-<br />

veva percepire la metà della por-<br />

zione canonicale ; ma non poteva<br />

essere ammesso, né aver voce in ca-<br />

pitolo, fuorché nel caso, che si trat-<br />

tasse <strong>di</strong> alienare beni immobili, o<br />

<strong>di</strong>ritti appartenenti alla basilica, sta-<br />

bilendosi che il loro numero fosse<br />

eguale nella votazione a quello dei<br />

canonici, e che avessero la preferen-<br />

za gli anziani. L' istituzione poi, o<br />

nomina dei beneficiati, si volle che<br />

appartenesse (quando non erano af-<br />

fetti alla Sede apostolica ) al Car<strong>di</strong>-<br />

nal arciprete insieme al capitolo<br />

per alternativa <strong>di</strong> settimane, cioè<br />

una all'arciprete, l'altra al cano-<br />

nico <strong>di</strong> turno. La giuris<strong>di</strong>zione sui<br />

beneficiati venne dal Papa concessa<br />

all'arciprete, e venne comandato<br />

ai beneficiali <strong>di</strong> prestare ogni onore<br />

e venerazione ai canonici come<br />

maggiori.<br />

Tornando ora alle porzioni, e <strong>di</strong>*<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!