17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHI<br />

de' quali è il vicario curato ) pure<br />

<strong>di</strong>vi<strong>di</strong> nei detti tre or<strong>di</strong>ni; <strong>di</strong> do<strong>di</strong>-<br />

ci chierici beneficiati, <strong>di</strong>visi in sud-<br />

<strong>di</strong>aconi, ed accoliti ; <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci cap-<br />

pellani beneficiati <strong>di</strong> varie istituzio-<br />

ni, e <strong>di</strong> ventun altri cappellani pa-<br />

rimenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse istituzioni , ed i<br />

quali hanno posto dopo i benefiziati.<br />

I canonici nell' inverno usano cappa<br />

<strong>di</strong> saja paonazza, con fodere <strong>di</strong> pelli<br />

<strong>di</strong> armellini bianche, con rocchetto,<br />

e nelle altre stagioni cotta e roc-<br />

chetto. Gli altri nell'inverno usano<br />

cappe <strong>di</strong> saja paonazza con fodere<br />

<strong>di</strong> pelli bigie con rocchetto senza<br />

maniche, e nelle altre stagioni la<br />

. c ola cotta. Il sigillo e lo stemma<br />

del capitolo portano la seguente<br />

iscrizione, sovrastata dal triregno e<br />

dalle chiavi pontificie : sacrosancta<br />

PATRI ARCHALIS BASILICA SANCT.E MARI.E<br />

majoris. V. Antonio Maria Santa-<br />

relli, Memorie notabili della basili-<br />

ca <strong>di</strong> s. Maria Maggiore, e <strong>di</strong> al-<br />

cuni suoi canonici nei pontificati <strong>di</strong><br />

Clemente FUI, Leone XI, Paolo<br />

V, e Gregorio XV, Roma 1647-<br />

Il Car<strong>di</strong>nal arciprete , come <strong>di</strong>cemmo<br />

all'articolo Arcipreti delle<br />

chiese e basiliche <strong>di</strong> Roma, godeva<br />

prima ampia facoltà <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care<br />

tutte le cause civili e criminali, ci-<br />

tra poendm sanguinis , et corporis<br />

af/liclivam, privativamente, rispetto<br />

a tutto il clero, offiziali, e ministri<br />

della basilica, e abitanti nel patriar-<br />

chio liberiano ; ma tali facoltà e pri-<br />

vilegi rimasero sospesi per la bolla<br />

d' Innocenzo XII. I canonicati , e i<br />

beneficii affetti sono conferiti dal<br />

Papa , e gli altri per turno , due<br />

settimane dal Car<strong>di</strong>nal arciprete, ed<br />

una settimana dai canonici.<br />

Ecco 1' elenco de' Car<strong>di</strong>nali arcipreti<br />

della basilica , secondo il De<br />

Angelis,Cardella,e Novaes. Le biogra-<br />

fie loro riportatisi a'rispettivi articoli.<br />

VOL. Xir.<br />

CHI l29<br />

Matteo , prete Car<strong>di</strong>nale , creato<br />

da Eugenio III, nel 1 1 5o, <strong>di</strong>venne<br />

arciprete nel 1 1 53.<br />

Paolino Scolari, romano, educa-<br />

to presso la basilica, canonico della<br />

medesima, fatto nel 1166 arciprete,<br />

Car<strong>di</strong>nale da Alessandro III nel<br />

1 1 79, e creato Papa col nome <strong>di</strong><br />

Clemente III nel 1187, benefattore<br />

insigne della basilica.<br />

Rolando, Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Lucio III,<br />

arciprete nel 1 iqi.<br />

Pietro Sassi d'Anagni, Car<strong>di</strong>nale<br />

d' Innocenzo III, vicario <strong>di</strong> Roma ,<br />

arciprete nel 12 12, morto nel 12 18.<br />

Cencio Savelli, romano, educato<br />

presso la basilica, canonico della me-<br />

desima, Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Celestino III ,<br />

ed arciprete, nel 1 2 1 6, <strong>di</strong>venne Papa<br />

Onorio III.<br />

Romano Bonaventura, romano,<br />

reputato l' oracolo <strong>di</strong> R.oma, <strong>di</strong> cui<br />

fu vicario, promosso al Car<strong>di</strong>nalato<br />

da Innocenzo III, e quin<strong>di</strong> da lui<br />

fatto arciprete; morto nel i23o.<br />

Astorre, Car<strong>di</strong>nale, arciprete nel<br />

1244.<br />

Pietro Capocci, romano, Car<strong>di</strong>-<br />

nale d' Innocenzo IV, arciprete, ce-<br />

lebratissimo personaggio , il quale<br />

presso l'antica chiesa <strong>di</strong> s. Andrea<br />

in Catabarbara e<strong>di</strong>ficò la chiesa <strong>di</strong><br />

s. Antonio coli' ospitale, e morì nel<br />

1209.<br />

Otlobono Fieschi, genovese, Car-<br />

<strong>di</strong>nale e nipote d' Innocenzo IV, ar-<br />

ciprete, e poi nel 1276 Pontefice<br />

Adriano V.<br />

Giacomo Colonna, romano, Car-<br />

<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Nicolò III, in<strong>di</strong> arciprete.<br />

Fu privato nel 1298 da Bonifacio<br />

VIII <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>gnità, le quali<br />

in un all' arcipretato gli furono restituite<br />

nel i3o5 da Clemente V;<br />

morì nel 1 3 1 8 e lasciò erede dei<br />

suoi beni la basilica.<br />

Francesco Napoleone Orsini^ ro-<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!