17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

246 CHI<br />

nel primo si elesse in successore<br />

Vigilio Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>acono, nel secondo<br />

si riprovò lai decreto, <strong>di</strong>chia-<br />

randolo irregolare. Un altro concilio<br />

si attribuisce al medesimo s. Bo-<br />

nifacio II, nel quale fu agitata la<br />

causa <strong>di</strong> Stefano vescovo <strong>di</strong> Tessa-<br />

Jonica, concilio che fu celebrato nel<br />

celebre oratorio e<strong>di</strong>ficato a s. An-<br />

drea Apostolo nella vecchia basilica<br />

dal Pontefice Simmaco. S. Gregorio<br />

I, creato nel 5go, stabilì d'innanzi<br />

al corpo <strong>di</strong> s. Pietro alcuni capi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sciplina , che principalmente ri-<br />

guardavano la Chiesa romana : e<br />

nello stesso sagro luogo tenne quel<br />

concilio, in cui si trattò della riforma<br />

del costume. Dipoi nell' anno<br />

607 Bonifacio III tenne un conci-<br />

lio con settantadue vescovi , in cui<br />

or<strong>di</strong>nò che in avvenire, o vivente<br />

il Papa, o prima della morte del<br />

vescovo, niuno ar<strong>di</strong>sse far maneg-<br />

gi o trattati sulla elezione del suc-<br />

cessore. Nel seguente secolo Vili si<br />

proseguì ad adunare i concilii nella<br />

basilica vaticana, dappoiché nel 73<br />

s. Gregorio III ne celebrò uno con-<br />

tro i matrimonii illeciti. L'Anasta-<br />

sio poi fa menzione <strong>di</strong> un altro<br />

in cui fu autenticato il culto delle<br />

sagre immagini. Nel 749 Papa s.<br />

Zaccaria vi adunò un sinodo per lo<br />

stabilimento <strong>di</strong> alcuni punti <strong>di</strong> ec-<br />

clesiastica <strong>di</strong>sciplina, come Adriano<br />

I ve lo tenne per condannar Feli-<br />

ce, vescovo <strong>di</strong> Urgel. A questi ag-<br />

giunger dobbiamo gli altri due con-<br />

cilii, ch'ebbero luogo nel pontifica-<br />

to <strong>di</strong> s. Leone III : nel primo fu<br />

condannata la lettera del detto Fe-<br />

lice contro Alcuino; nel secondo<br />

lo stesso s. Leone III giustificò la<br />

sua innocenza dalle accuse.<br />

Lungo sarebbe a voler descrivere<br />

tutti i concilii tenuti in questo ce-<br />

lebratissimo tempio :<br />

laonde<br />

per re-<br />

1,<br />

C II<br />

gistrare qui i principali, ci permetteremo<br />

aggiungere i seguenti. Nel<br />

secolo IX, Eugenio II lo convocò<br />

per la riforma de' costumi ; s. Leo-<br />

ne IV per conservare la <strong>di</strong>sciplina<br />

<strong>ecclesiastica</strong>. Questo Pontefice ne<br />

tenne due altri contro Anastasio<br />

prete <strong>di</strong> s. Marcello, facendo affig-<br />

gere il decreto <strong>di</strong> scomunica sopra<br />

la porta d'argento della basilica,<br />

eh' era quella <strong>di</strong> mezzo. S. Nicolò<br />

I restituì alla sede <strong>di</strong> Costantino-<br />

poli Ignazio, deponendone l'usurpa-<br />

tore Fozio, locchè fece in un con-<br />

cilio composto <strong>di</strong> molti vescovi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse provincie dell' occidente , ed<br />

adunato nella chiesa <strong>di</strong> Dio, ove<br />

il beato Pietro principe degli apostoli<br />

fiorisce e risplende per i mol-<br />

ti miracoli, che dal <strong>di</strong> lui corpo<br />

si ricevono ; sebbene a motivo del<br />

freddo eccessivo fu d'uopo <strong>di</strong> tras-<br />

ferire il concilio nella chiesa <strong>di</strong> s.<br />

Salvatore, cioè nella basilica late-<br />

ranense, come scrisse in uua lette-<br />

ra lo stesso Nicolò I. Sotto Adriano<br />

II fu tenuto altro concilio, in<br />

cui venne gettato alle fiamme un<br />

libro <strong>di</strong> Fozio ; e sotto Giovanni VIII<br />

tre sino<strong>di</strong> furono ivi congregati<br />

cioè il primo nelle calende <strong>di</strong> maggio<br />

contro Ansperto vescovo <strong>di</strong> Milano,<br />

che fu separato dalla comu-<br />

nione de' fedeli ; il secondo ai i5<br />

ottobre, in cui il medesimo vesco-<br />

vo fu privato della sua <strong>di</strong>gnità : il<br />

terzo per la causa <strong>di</strong> Anastasio ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Napoli, eh' erasi alleato ai<br />

saraceni, per cui fu scomunicato.<br />

Nei secoli X e XI se ne celebra-<br />

rono nella basilica da Agapito II ,<br />

che condannò Ugone vescovo <strong>di</strong><br />

Reims; quello che nel 964 senten-<br />

ziò Leone Vili per antipapa: l'al-<br />

tro in cui la chiesa <strong>di</strong> Benevento<br />

fu da Giovanni XIII <strong>di</strong>chiarata ar-<br />

civescovile. 11 sinodo <strong>di</strong> Benedetto<br />

I<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!