17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 58 CHI<br />

le tu egli poi sepolto, non che il<br />

nipote Pio 111, come a suo luogo<br />

meglio si <strong>di</strong>rà. 7 . il Torrigio, Grot-<br />

te Faticane, p. 100 e seg. Assun-<br />

to però al pontificato Paolo II<br />

nel i4^4> impiegò più <strong>di</strong> cinque<br />

mila scu<strong>di</strong> d' oro pel proseguimento<br />

della fabbrica. Sisto IV, che<br />

gli successe, fece la cappella del co-<br />

ro, ove poscia volle essere sepolto<br />

nel monumento <strong>di</strong> bronzo, <strong>di</strong> cui<br />

poi parleremo , non che <strong>di</strong> detta<br />

cappella; e riccamente abbellì e terminò<br />

il ciborio incominciato da Pio<br />

lì, sull'altare papale. Innocenzo Vili<br />

avendo ricevuta dal sultano Bajazetto<br />

II la sagra Lancia, la donò<br />

alla basilica ; ma mentre voleva e<strong>di</strong>-<br />

ficarvi una sontuosa cappella per<br />

riporvela , morì nel i49 2 j laonde<br />

fu riposta nell'oratorio ove si con-<br />

servava il s. Sudario. Quin<strong>di</strong> il <strong>di</strong><br />

lui successore Alessandro VI fece<br />

erigere la facciata esterna del portico.<br />

La gloria per altro <strong>di</strong> compiere<br />

la grande ed ardua impresa<br />

era da Dio serbata a Giulio II, il<br />

quale, dopo aver sentito in Roma<br />

il parere de'migliori architetti, scelse<br />

quello <strong>di</strong> Lazzaro Bramante, che gli<br />

dava la forma <strong>di</strong> croce greca , con<br />

tre navate, e con facciata, due cam-<br />

panili ai lati <strong>di</strong> essa, ed una cupola<br />

in mezzo, retta da tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> colonne<br />

: <strong>di</strong>segno vasto e maggiore<br />

dell' area della vecchia basilica, on-<br />

de racchiudervi alcuni santi luoghi,<br />

e cimiteri vicini. Ansioso Bramante<br />

d' incominciare la fabbrica , atterrò<br />

la parte superiore, senza attendere<br />

a conservare alcuni marmi e monumenti<br />

degni <strong>di</strong> eterna memoria,<br />

e con rancore <strong>di</strong> Buonarroti : rimasero<br />

però intatti la tribuna , la<br />

confessione, e il pavimento per tanti<br />

secoli santificato.<br />

Sotto il dì i8 aprile i5o6 fu<br />

CHI<br />

collocata la pietra fondamentale del<br />

pilone , oggi chiamato della Vero-<br />

nica. Il gran Giulio II, ad onta del-<br />

l' avanzata sua età , e non ostante<br />

il cupo della voragine, nulla atter-<br />

rito dall'aria insalubre, che ivi cagionavano<br />

le acque giacenti in quella<br />

profon<strong>di</strong>tà, volle in persona <strong>di</strong>scen-<br />

dervi, per istabilirvi con solenne cerimonia<br />

la prima pietra. Talmente<br />

si lavorò, che ben presto i quattro<br />

smisurati piloni si videro innalzati<br />

sino al cornicione, facendo Braman-<br />

te voltarvi i quattro gran<strong>di</strong> arconi<br />

per sostegno dell'immensa cupola:<br />

rapi<strong>di</strong>tà che biasimata, poi scuoprì<br />

alcuni ce<strong>di</strong>menti. S' incominciò pure<br />

la struttura della nuova tribuna,<br />

rivestita al <strong>di</strong> fuori da Bramante <strong>di</strong><br />

peperino, ma la morte <strong>di</strong> Giulio II,<br />

accaduta nel i5i 3, e quella dell'ar-<br />

chitetto nel i5i4 interruppe il la-<br />

voro. Successe nel pontificato Leo-<br />

ne X, il quale affidò il proseguimento<br />

dell'opera a Giuliano Giam-<br />

berti detto da s. Gallo, insieme a<br />

fi*. Giocondo da Verona domenicano,<br />

ed al gran Raffaello Sanzio da<br />

Urbino. Vedendo però il Papa esau-<br />

sta la camera apostolica <strong>di</strong> que' te-<br />

sori che abbisognava il magnifico<br />

e<strong>di</strong>fìzio, ricorse alla pietà de' fedeli<br />

col premio delle sante indulgenze;<br />

ma essendone stata commessa la pre<strong>di</strong>cazione<br />

nella Germania a' dome-<br />

nicani, Martin Lutero, religioso ago-<br />

stiniano, si scagliò furiosamente con-<br />

tro le indulgenze , e <strong>di</strong>ede origine<br />

a' suoi perniciosissimi errori. I det-<br />

ti architetti, con Raffaello costituito<br />

da Leone X sopraintendente alla<br />

fàbbrica, giu<strong>di</strong>cando che i piloni<br />

non potessero sostenere la cupola<br />

li rafforzarono , e mutarono la forma<br />

della chiesa da croce greca in<br />

croce latina. Morto nel 1 5 1 7<br />

,<br />

s. Gal-<br />

lo, partito da Roma fr. Giocondo ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!