17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHI<br />

S. Maria delle Vergini, delle monache<br />

agostiniane , nel rione<br />

Trevi.<br />

Questa chiesa, in un al monistero<br />

contiguo, fu eretta alle falde del<br />

Quirinale nel pontificato <strong>di</strong> Clemente<br />

Vili, nell'anno 1604. Quin<strong>di</strong> le<br />

monache agostiniane (Ve<strong>di</strong>), nel<br />

1627, abbellirono e restaurarono la<br />

chiesa, massime l'altare maggiore,<br />

con architettura <strong>di</strong> Mattia de Rossi,<br />

nel quale si venera il quadro del-<br />

l'Assunta. Ogni quadriennio il senato<br />

romano, per la festa dell'Assunzione<br />

in cielo <strong>di</strong> Maria Vergine, fa in<br />

questa chiesa l'offerta d'un calice<br />

d' argento con torcie <strong>di</strong> cera , ed<br />

ogni anno offre altre quattro torcie<br />

<strong>di</strong> cera.<br />

S. Maria della Vittoria, in cura<br />

dei Carmelitani Scalzi, nel rione<br />

Trevi.<br />

Nel luogo ove sorge questa chiesa,<br />

sino all'anno 1607, non vi era che<br />

una villetta chiamata il Boschetto.<br />

I carmelitani scalzi <strong>di</strong> s. Maria della<br />

Scala ne fecero l'acquisto dal duca<br />

Muti per e<strong>di</strong>ficarvi una chiesa e<br />

convento per loro uso, a tutte pro-<br />

prie spese. Nel pontificato pertanto<br />

<strong>di</strong> Paolo V venne aperta la chiesa<br />

alla pubblica venerazione ai 7 novembre<br />

161 2, sotto 1' invocazione<br />

<strong>di</strong> s. Paolo apostolo, e siccome nel<br />

cavare i fondamenti fu rinvenuta<br />

la celebre statua dell'Ermafro<strong>di</strong>to, i<br />

religiosi la donarono al Car<strong>di</strong>nal Scipione<br />

Borghese , penitenziere mag-<br />

giore e nipote del Papa, che la<br />

pose nella sua villa Borghese, donde<br />

poi nelle ultime vicende fu traspor-<br />

tata al museo del Louvre a Parigi.<br />

Grato il Car<strong>di</strong>nale a tal donativo,<br />

eresse la facciata esterna <strong>di</strong> traver-<br />

CHI ,-9<br />

tini, con <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Giù. Battista<br />

Soria.<br />

Nella guerra della lega cattolica<br />

detta miliario, contro gli eretici collegati<br />

in Germania, Paolo V mandò<br />

per assistenza dei cattolici il ven. p.<br />

Domenico <strong>di</strong> Gesù Maria carmelitano<br />

scalzo, il quale avendo preso<br />

una sagra immagine della b. Ver-<br />

gine, che gli eretici avevano vilipesa<br />

e guasta, la portò al campo dell'eser-<br />

cito comandato per 1' imperatore<br />

Fer<strong>di</strong>nando II, da Massimiliano duca<br />

<strong>di</strong> Baviera, ed avendo con essa animato<br />

e incoraggito i soldati, agli 8<br />

novembre 1620, questi presso Praga<br />

riportarono pel manifesto patrocinio<br />

della b. Vergine, una compiuta vit-<br />

toria sui libelli eretici <strong>di</strong> Boemia ed<br />

Ungheria. Tornando il religioso a<br />

Roma portò seco la sagra immagine<br />

<strong>di</strong> Maria, la quale per or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

Gregorio XV fu prima esposta nella<br />

basilica liberiana alla <strong>di</strong>vozione dei<br />

fedeli, e poi agli 8 maggio 1622 il<br />

Papa , coi Car<strong>di</strong>nali , e il clero romano,<br />

la portò con solenne proces-<br />

sione in questa chiesa, che volle<br />

d' allora in poi non si chiamasse<br />

più <strong>di</strong> s. Paolo, ma <strong>di</strong> s. Maria<br />

della Vittoria, da quella riportata<br />

pel <strong>di</strong> lei patrocinio , come pure<br />

volle che il contiguo convento pren-<br />

desse una tale denominazione. Gre-<br />

gorio XV inoltre per la <strong>di</strong>vozione,<br />

che aveva per si santa immagine,<br />

celebrò la messa al suo aitate, e<br />

concesse alla chiesa l' indulgenza ple-<br />

naria pei giorni 8 maggio, ed 8<br />

novembre, in memoria della solenne<br />

traslazione, e della memorabile vit-<br />

toria , fissandone poi Alessandro VII<br />

la sua festa nella seconda domenica<br />

<strong>di</strong> novembre.<br />

La sagra immagine fu quin<strong>di</strong> co-<br />

ronata dal capitolo vaticano, ed è<br />

la terza in or<strong>di</strong>ne a tali coronazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!