17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHI<br />

bricato da lui, e chiamato poi del<br />

sudario , ebbe sepoltura Giovanni<br />

Ali, nel 708 Sisinnio, nel 7<br />

1 .5<br />

Costantino, nel r3i s. Gregorio<br />

II, nel 74 1 s. Gregorio III, nel<br />

752 s. Zaccaria, nel 757 Stefano<br />

Il detto III, nel 767 s. Paolo I trasportatovi<br />

dalla basilica ostiense pres-<br />

so la quale morì, e posto nell' ora-<br />

torio, ch'egli stesso avea eretto pres-<br />

so l' altare maggiore.<br />

Stefano IV ebbe sepoltura nel Va-<br />

ticano nel 7*72, Adriano I nel 79^,<br />

avendo Carlo Magno posto alla tomba<br />

<strong>di</strong> lui un epitaffio da esso com-<br />

posto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ecinove <strong>di</strong>stici, che si leg-<br />

ge nel Pagi, Brev. Rom. Pont. t. I p.<br />

33i. S. Leone III vi fu sepolto nel-<br />

I816, Stefano V nell'817, Eugenio<br />

II nell'827. Nel medesimo anno vi<br />

fu sepolto Valentino ;nell'844 s - Gregorio<br />

IV, con un epitaffio comune<br />

a lui, ed a s. Bonifacio IV, postogli<br />

poi da Bonifacio Vili, che ìiporta<br />

il padre Giacobbe nella sua Bibliot.<br />

Pont, a pag. 91. Papa Sergio li<br />

fu seppellito nella basilica l'anno<br />

847, s.Leone IV nell'855, Benedetto<br />

III nell'858, s. Nicolò I e avan-<br />

ti le porte <strong>di</strong> s. Pietro nell'86'-,<br />

.Adriano II nell' 872, Giovanni Vili<br />

nel portico l'anno 882, Marino I o<br />

Martino II nell' 884, S telano A I<br />

nell'891 , Formoso nell' 896, e sebbene<br />

vi fosse in<strong>di</strong> <strong>di</strong>ssotterrato, fu<br />

poscia con onore restituito al suo se-<br />

polcro. Bonifacio VI lo fu ne! medesimo<br />

896, Stefano A II nell' 89",<br />

Bomano nell'898, nel qual anno vi<br />

ebbe pure sepoltura Teodoro lì.<br />

Giovanni IX fu tumulato nella<br />

basilica nell'anno 900; nel 904 Be-<br />

nedetto IV, nel 900 Cristoforo, nel<br />

9i3 Sergio HI, ma il Basponi lo<br />

vuole seppellito nella basilica late-<br />

ranense: nel 914 Anastasio III, nel<br />

9 1 5 Landò, nel 929 Leone VI, nel<br />

cui 395<br />

93i Stefano Vili, nel 939 Leone<br />

VII, nel 942 Stefano IX, nel 946<br />

Martino III, nel 975 Dono II,<br />

nel 985 Giovanni XIV, in<strong>di</strong> Gio-<br />

vanni XV; nel 996, e nell'oratorio<br />

<strong>di</strong> s. Maria, Giovanni XVI, nel 999<br />

Gregorio V; nel ioo3, e secondo al-<br />

cuni, Silvestro II, o più probabilmente<br />

nella basilica lateranense, do-<br />

ve Sergio IV pose nel <strong>di</strong> lui se-<br />

polcro onorevole epitaffio. Anco il<br />

medesimo Sergio IV, morto nel 1012,<br />

si vuole tumulato in detta chiesa,<br />

ma il Platina lo <strong>di</strong>ce sepolto in Va-<br />

licano con un epitaffio <strong>di</strong> nove <strong>di</strong>-<br />

stici, che si legge nel citato p. Gia-<br />

cobbe a p. 199.<br />

Nell'anno 1024 ebbe sepoltura<br />

nel A aticano Benedetto Vili , nel<br />

io33 Giovanni XX tra la porta<br />

argentata, e romana, nel io54 s.<br />

Leone IX presso l'altare de' ss. Andrea<br />

e Gregorio I, finché Paolo V<br />

10 trasferì nel 1 606 con gran pom-<br />

pa in un altare consagrato al suo<br />

nome, ed a' ss. Marziale e Valeria,<br />

ed oia a s. Francesco. Nicolò II<br />

nel 1061, secondo alcuni, morì a<br />

Firenze, e secondo altri col Pan-<br />

vinio, Epit. Rom. Pont. lib. 2, p. 66,<br />

fu trasportato, ovvero morì nel patriarchio<br />

lateranense, quin<strong>di</strong> venne<br />

sepolto nel Vaticano, presso la porla<br />

del giu<strong>di</strong>zio. V. il Papebrochio in<br />

Propylaeo, p. 195. Anche Urbano<br />

11 <strong>di</strong>cesi sepolto nel Laterano , ma<br />

il detto Papebrochio a p. 200, mini.<br />

(>, lo <strong>di</strong>ce in s. Pietro, essendo morto<br />

nel 1099.<br />

Il Pontefice Eugenio 111<br />

fu sepolto nel 1 1 53 nel Vaticano,<br />

nel coro de' canonici nella cappella<br />

della b. Vergine e<strong>di</strong>ficata da Gre-<br />

gorio III (che pure vi era stato tu-<br />

mulato), ed ove Dio operò de'mira-<br />

coli ad intercessione <strong>di</strong> Eugenio III,<br />

come racconta Bomano canonico <strong>di</strong> s.<br />

Pietro, appresso il Papebrochio, in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!