17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHI<br />

Carlo Fontana. Decorata è questa<br />

facciata da un bassorilievo <strong>di</strong> stucco,<br />

in cui il Raggi rappresentò s. Fi-<br />

lippo Benizi, e da sei statue <strong>di</strong> tra-<br />

vertino del Cavallini.<br />

L' interno della chiesa è vasto,<br />

<strong>di</strong> una sola navata, con <strong>di</strong>eci cap-<br />

pelle, oltre l'aliare principale iso-<br />

lato. Essa è ricca <strong>di</strong> marini , <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pinti, e <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> marmo in-<br />

teressanti. Tra essi meritano menzio-<br />

ne, quello del Car<strong>di</strong>nal Cenniui<br />

latto dal de Rossi; del Car<strong>di</strong>nal<br />

Fabrizio Paolucci nella sua cappella,<br />

<strong>di</strong> Pietro Bracci; del Car<strong>di</strong>nal Gi-<br />

rolamo Dan<strong>di</strong>ui, il cui ritratto vuoisi<br />

<strong>di</strong>pinto da Pellegrino da Modena,<br />

e senza far memoria d'altri pregie-<br />

voli per la loro antichità, come <strong>di</strong><br />

Pictio Giglio, e Tarquinio Arcange-<br />

lo, <strong>di</strong>remo da ultimo, che il valente<br />

scultore padovano Rinaldo Rinal<strong>di</strong><br />

scolpì quello, il quale racchiude le<br />

ceneri del Car<strong>di</strong>nal Ercole Consahi,<br />

nome equivalente al più. splen<strong>di</strong>do<br />

elogio.<br />

Sisto IV, nel 1478, con breve<br />

apostolico, unì la parrocchia <strong>di</strong> san<br />

Nicola in Arcione ai religiosi serviti<br />

nella chiesa <strong>di</strong> s. Marcello; ma nel<br />

pontificato <strong>di</strong> Urbano Vili , e per<br />

decreto della sagra visita de' 23 feb-<br />

braio 1641 j ne furono rimossi. In<strong>di</strong><br />

Papa Innocenzo X, con breve dei<br />

20 marzo 1648, l'eresse in perpe-<br />

tua vicaria, da doversi amministrare<br />

da un sacerdote secolare. Finalmente<br />

Benedetto XIII, con chirografo dei<br />

6 marzo 1729, che confermò ai 22<br />

<strong>di</strong> detto mese , colla costituzione<br />

Exponi nobis, presso il Ball. Rom.<br />

Ioni. XII, pag. 364, restituì ai re-<br />

ligiosi la parrocchia, coli' obbligo <strong>di</strong><br />

pagare l'annua somma <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> tre-<br />

cento quaranta al vicario curato <strong>di</strong><br />

allora, Girolamo Amato Calbini.<br />

Onesta chiesa fu onorata da Grego-<br />

CIII 83<br />

rio XIII nel darle per titolare nel<br />

i583 il Car<strong>di</strong>nal Giambattista Ca-<br />

stagna il quale, nel 1590, fu eletto<br />

Papa col nome <strong>di</strong> Urbano VII. Va<br />

poi rammentato, che in essa, ai iG<br />

gennaio, si celebra la festa <strong>di</strong> san<br />

Marcello I, che la stazione è nel<br />

giorno suin<strong>di</strong>cato, e che si celebrano<br />

tutte le feste della b. Vergine Ad-<br />

dolorata, e della Ss. Croce, nella<br />

cui esaltazione, ai 14 settembre, vi<br />

è cappella Car<strong>di</strong>nalizia [Fe<strong>di</strong>).<br />

11 magistrato romano per la festa<br />

<strong>di</strong> s. Filippo Benizi, uno de' sette<br />

fondatori de' serviti, ad ogni qua-<br />

driennio fa l'oblazione <strong>di</strong> un calice<br />

<strong>di</strong> argento, e <strong>di</strong> quattro torcie, e<br />

per quella <strong>di</strong> s. Giuliana Falconie-<br />

ri , somministra ogni anno quattro<br />

torcie.<br />

S. Marco, collegiata, l'itolo Car<strong>di</strong>-<br />

nalizio, con parrocchia nel rione<br />

Pigna.<br />

Questo titolo presbiterale Car<strong>di</strong>-<br />

nalizio de' ss. Marco evangelista, e<br />

Marco Papa, fu detto così , perchè<br />

venne dal secondo eretto al primo,<br />

come quello che venuto in Roma<br />

con s. Pietro, ad istanza de' romani,<br />

scrisse l'evangelo in latino. Fu<br />

detto ad Palatinas o Palacinas<br />

come <strong>di</strong> frequente lo chiama l'Ana-<br />

stasio, ovvero ad Porticus Palati-<br />

nas, perchè in questo sito erano i<br />

bagni pubblici, come spiegò il Ful-<br />

vio svili' autorità <strong>di</strong> Cicerone, nell'o-<br />

razione fatta prò Roselo, o dai por-<br />

tici palatini, <strong>di</strong> cui parla il Panciroli,<br />

Tesori nascosti, p. 444j men-<br />

tre il Venuti <strong>di</strong>ce, che questa chie-<br />

sa fu delta ad Platinas, et in Pia-<br />

tinis. Si raccoglie da s. Gregorio 1,<br />

che quivi fosse una pubblica taber-<br />

na, situata presso Palacinas, et Salgamum,<br />

la quale insieme col detto<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!