17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i 7 o CHI<br />

pale della basilica, intorno a che è<br />

a vedersi il capo XI della <strong>di</strong> lui<br />

opera.<br />

In questa chiesa si celebra la sta-<br />

zione nel dì primo gennaio , la<br />

decimasesta <strong>di</strong> quaresima , e nella<br />

ventesima prima domenica dopo la<br />

Pentocoste. Ai 1 5 agosto ogni anno<br />

il senato romano fa a questa basi-<br />

lica l'oblazione del calice con pate-<br />

na d' argento , e quattro torcie <strong>di</strong><br />

cera. In tempo <strong>di</strong> pestilenza, e per<br />

le gran<strong>di</strong> inondazioni del Tevere, i<br />

romani Pontefici sostituirono questa<br />

basilica a quella <strong>di</strong> s. Paolo fuori<br />

le mura tanto per la visita delle<br />

sette chiese, che per lucrare l'in-<br />

dulgenza dell'anno santo, come per<br />

questo avvenne sotto Urbano Vili,<br />

Clemente XI, e Leone XII, lo che<br />

si può vedere all'articolo Anxoswto.<br />

Solo qui aggiungeremo, che Leone<br />

XII avendo deputato per legato a<br />

latere , ad aprire e chiudere, nel<br />

1825, la porta santa <strong>di</strong> questa ba-<br />

silica <strong>di</strong> s. Maria in Trastevere (per<br />

essersi <strong>di</strong>sgraziatamente incen<strong>di</strong>ata<br />

quella <strong>di</strong> san Paolo, ora risorta<br />

splen<strong>di</strong>damente), il Car<strong>di</strong>nal Bartolommeo<br />

Pacca allora sotto-decano<br />

e oggidì decano del sagro Colle-<br />

gio, volle però ancora che la por-<br />

ta santa della basilica ostiense ve-<br />

nisse, come negli anni santi 162 5,<br />

e 1 700, aperta e chiusa, rinnovandone<br />

gli antichi materiali, e sostituendone<br />

altri nuovi, che portassero<br />

la memoria <strong>di</strong> quell'anno santo.<br />

Per comando del Papa questa fun-<br />

zione fu nella basilica ostiense ese-<br />

guita dal padre abbate <strong>di</strong> s. Pao-<br />

lo , suddelegato dal Car<strong>di</strong>nal Pac-<br />

ca , colle solite cerimonie nel gior-<br />

no 2 3 settembre 1823. Questo e-<br />

siinio porporato, a voler celebrare<br />

f epoca <strong>di</strong> tal sostituzione, e lasciare<br />

alla numismatica una memoria<br />

CHI<br />

dell'infausto avvenimento, con lodato<br />

pensiero fece incidere una me-<br />

daglia ove da un lato si vede la<br />

basilica ostiense <strong>di</strong>strutta dal fuo-<br />

co, e fra le rovine cagionate da sì<br />

deplorato <strong>di</strong>sastro, avvi questa iscrizione<br />

sotto : Basilic. s. Pauli ex<br />

incen<strong>di</strong>o XV jul. MDCCCXXIII ;<br />

e nel rovescio , Snbstituta a Leone<br />

XII, Pont. Max. s. Maria Trans<br />

Tiber. In ea sacr. ritus implevit<br />

projubilceo an. MDCCCXXV Card.<br />

episc. Portuenns Bartholommis Pac-<br />

ca. Tal medaglia per altro lo stes-<br />

so Car<strong>di</strong>nale fece collocare dal p.<br />

ahbate da lui suddelegato, alla por-<br />

ta santa <strong>di</strong> s. Paolo, giacché questa<br />

<strong>di</strong> s. Maria in Trastevere non<br />

fu chiusa col muro, ma colla so-<br />

lita porta <strong>di</strong> legno, sopra la quale<br />

si posero due croci <strong>di</strong> metallo do-<br />

rato, avendo però il Car<strong>di</strong>nal le-<br />

gato praticate le solite cerimonie in<br />

questa porta della basilica <strong>di</strong> santa<br />

Maria in Trastevere, sì nell'apertu-<br />

ra, che chiusura dell' anno san-<br />

to. Oltre a ciò, anche nei giubilei<br />

straor<strong>di</strong>nari , talvolta la basilica <strong>di</strong><br />

s. Maria in Trastevere fu assegnata<br />

per una delle chiese da visitarsi per<br />

lucrarvi l'indulgenza, e talora vi si<br />

recarono i Pontefici, anco processio-<br />

nalmente.<br />

Scrissero su questa basilica, olire<br />

tutti gì' istoriografi delle chiese <strong>di</strong><br />

Roma, Giuseppe Lancisi, Notizie del-<br />

la basilica <strong>di</strong> s. Maria in Traste-<br />

vere, Roma 1728, Petrus Morettus,<br />

De s. Calisto pp. et mart. ejusque<br />

basilica s. Marice Trans Tyberim<br />

nuncupata, <strong>di</strong>squisitiones duce criti-<br />

co-historicce duobus tomis exhibitce,<br />

tom. I, Roma? 1752. Resta a desi-<br />

derarsi il tomo II <strong>di</strong> quest'opera<br />

eru<strong>di</strong>tissima, che vuoisi essere custo-<br />

<strong>di</strong>to mss. nel pregevolissimo archi-<br />

vio del rispettabile capitolo. Non si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!