17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2o6 CHI<br />

» .ne, stato ora posto in terra nel-<br />

-•» la sua integrità a cura dogli ar-<br />

smicius episcopus<br />

iscrizione ripetuta al terzo del<br />

fusto colle sole parole : episco-<br />

pus devotus. Siccome poi, secondo<br />

il più comune parere de'biografl<br />

dei sommi Pontefici, Siricio resse<br />

>&<br />

la santa romana Chiesa oltre a<br />

quin<strong>di</strong>ci anni, essendo mancato<br />

a' vivi il d'i i?- febbraio dell anno<br />

398 ; e siccome nella base <strong>di</strong><br />

esso fusto vedesi scolpita una iscri-<br />

zione mancante <strong>di</strong> moltissime let-<br />

tere, in cui però leggesi: valen-<br />

ti?* . . . . ni . avo .<br />

mi<br />

.<br />

et .<br />

m:<br />

oteiu .v.c ( consolato che cor-<br />

risponde all'anno 3oo dell'era<br />

volgare, seguendo i più accre<strong>di</strong>tali<br />

scrittori de' fasti <strong>di</strong> Roma),<br />

cos\ si ripeteva la opinione de-<br />

gli storici, che essendo stata con-<br />

dotta a buon line la fabbrica del-<br />

la basilica ostiense da Teodosio<br />

imperatore , e dal suo figlio Ono-<br />

rio, i quali nell'anno 389 entra-<br />

rono in Roma, e vi dettero il<br />

congiario, il sommo Pontefice Si-<br />

ricio , abbia, colla <strong>di</strong>vozione <strong>di</strong><br />

tutto il suo animo , benedetta e<br />

consagrata la basilica stessa nel<br />

prelato anno 090, sotto il con-<br />

solato <strong>di</strong> A alentiniano , console<br />

per la quarta volta, e <strong>di</strong> ÌVeotero,<br />

lasciandone ai posteri il ricordo<br />

per la scoi tura <strong>di</strong> quella iscrizio-<br />

ne. Or<strong>di</strong>nò quin<strong>di</strong> Nostro Signo-<br />

re, uniformandosi al parere della<br />

commissione, che quel fusto e<br />

quella base si conservino nella<br />

nuova fabbrica per la storia del<br />

tempio, e per l'eru<strong>di</strong>zione eccle-<br />

siastica ". Ed ora è stata innal-<br />

zata tra le colonne del portico della<br />

nave traversa dal lato verso la ;<br />

cit-<br />

CHI<br />

» chi tetti , la iscrizione antica scol-<br />

» pita sotto al guscio del collarino:<br />

TOTA MENTE DEVOTUS:<br />

tà. La basilica fu quin<strong>di</strong> dal magnanimo<br />

imperatore dotata <strong>di</strong> co-<br />

piose ren<strong>di</strong>te, e arricchita <strong>di</strong> pre-<br />

ziosi donativi <strong>di</strong> suppellettili sagre,<br />

e <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong> argento con una<br />

croce d'oro sopra del peso <strong>di</strong> cento<br />

cinquanta libbre (sebbene altri <strong>di</strong>-<br />

cano che ricuoprisse il sepolcro con<br />

un pesante coperchio <strong>di</strong> metallo<br />

con detta superior croce), nella<br />

quale s. Silvestro I collocò un numero<br />

grande <strong>di</strong> reliquie. Ch'egli<br />

vi ripose la metà dei corpi dei prin-<br />

cipi degli apostoli si rileva chiaramente<br />

anco da una epistola <strong>di</strong> s.<br />

Gregorio I, lib. IH, epist. 3o.<br />

Alcuni però ritengono, che in<br />

questa basilica si veneri il solo corpo<br />

<strong>di</strong> s. Paolo, e nella Vaticana<br />

quello soltanto <strong>di</strong> s. Pietro.<br />

Non si deve poi tacere, che il<br />

luogo, ove fu riposto il corpo <strong>di</strong> s.<br />

Paolo, si chiamò anche cimiterio<br />

<strong>di</strong> s. Timoteo, perchè ricevette se-<br />

poltura presso <strong>di</strong> lui, cioè da Sisto<br />

\ nel 1 587. Bisogna avvertire che<br />

il s. Timoteo sepolto presso il cor-<br />

po <strong>di</strong> s. Paolo non è già il <strong>di</strong>scepolo<br />

dell' apostolo, ma s. Timoteo<br />

<strong>di</strong> Antiochia, che si portò in Roma<br />

nel pontificato <strong>di</strong> s. Melchiade, e fu<br />

martirizzato per or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Tarqui-<br />

nio prefetto della città. Questo san-<br />

to, per la particolare <strong>di</strong>vozione che<br />

nutriva verso s. Paolo, volle essere<br />

ivi sepolto; il perchè Sisto V, dopo<br />

i cambiamenti fatti nella basilica ,<br />

10 fece riporre nello stesso luogo.<br />

11 Panciroli però e Pietro <strong>di</strong> Na-<br />

tale <strong>di</strong>cono, che il pre<strong>di</strong>o ove fu<br />

eretto il cimiterio , fu d' una pia<br />

donna chiamata Teona , e che il<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!