17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cui<br />

Firenze, e <strong>di</strong> monte Corona , un<br />

gran numero <strong>di</strong> grosse travi <strong>di</strong> abe-<br />

te <strong>di</strong> alto fusto ; mentre da quelle<br />

del Bellunese si tolsero in seguito<br />

le bellissime tavole <strong>di</strong> abete e <strong>di</strong><br />

arinolo per la nuova soffitta. Quin<strong>di</strong><br />

materiali <strong>di</strong> ogni specie, marmi,<br />

colonne, tutto fu posto in or<strong>di</strong>ne,<br />

come meglio si vedrà dai seguenti<br />

cenni, in cui l' opera fu spinta al<br />

più alto grado <strong>di</strong> avanzamento. In-<br />

tanto essendo passato agli eterni ri-<br />

posi nel febbraio 1829 Leone XII,<br />

il suo successore Pio Vili si <strong>di</strong>ede<br />

ogni cura perchè l' e<strong>di</strong>lizio solleci-<br />

tamente si proseguisse. Il più grande<br />

impulso , ed incremento però lo ri-<br />

cevette dal regnante Pontefice Gre-<br />

gorio X^ I , il quale dal febbraio<br />

1 83 1 in cui fu esaltato alla catte-<br />

dra apostolica, più volte <strong>di</strong> persona<br />

si è recato a visitare il risorgente<br />

tempio, ed animarne la commissio-<br />

ne , e gli artisti in modo che la<br />

fabbrica progre<strong>di</strong>sce felicemente , e<br />

trovasi perciò nello stato che an<strong>di</strong>amo<br />

a narrare.<br />

La nave grande detta <strong>di</strong> mezzo<br />

ha già in pie<strong>di</strong> i quarantaquattro<br />

gran<strong>di</strong> fusti, <strong>di</strong> granito bianco e ne-<br />

ro del Sempione, cioè quaranta co-<br />

lonne, e quattro pilastri quadrati, tut-<br />

ti <strong>di</strong> un sol pezzo con basi e ca-<br />

pitelli <strong>di</strong> marmo <strong>di</strong> Carrara d' or-<br />

<strong>di</strong>ne corintio, egregiamente lavorati<br />

dai più abili scalpellini ed intaglia-<br />

tori. Su tali colonne gireranno quarantadue<br />

arcate pure <strong>di</strong> marmo<br />

ciascuna configurata in nove masse<br />

poligone, <strong>di</strong> cui si è già costruito<br />

pi Li della quarta parte, e queste sa-<br />

ranno coronate da una leggiera cor-<br />

nice, sulla quale si alzeranno le pa-<br />

reti decorate <strong>di</strong> un secondo or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> pilastri, <strong>di</strong> un corintio più gen-<br />

tile, nel cui basamento sarà rinno-<br />

vata con pitture l' intera e interes-<br />

,<br />

CHI 221<br />

sante cronologia dei Papi. Sopra<br />

tali pareti poserà la maravigliosa<br />

incavallatura del tetto forma-<br />

ta dai succennati gran<strong>di</strong>osi abeti.<br />

Il pavimento <strong>di</strong> questa nave sa-<br />

rà <strong>di</strong> buone pietre, e il soffitto de-<br />

corato con istupen<strong>di</strong> lavori d' inta-<br />

glio in legno. Le navi laterali saranno<br />

<strong>di</strong>vise tra loro da altre venti<br />

colonne, e due pilastri quadrati, sic-<br />

ché si avranno altri quarantaquat-<br />

tro fusti <strong>di</strong> granito simile, con basi<br />

e capitelli <strong>di</strong> marmo bianco <strong>di</strong> squi-<br />

sito intaglio corintio , destinate a<br />

reggere la soffitta, da cui esse navi<br />

verranno coperte. Anche <strong>di</strong> queste<br />

colonne la maggior parte è stata<br />

eretta sulle loro basi, e già sostengono<br />

i rispettivi capitelli , le corri-<br />

spondenti arcate, e porzione del tet-<br />

to ; le altre sono già pronte e pros-<br />

sime al loro alzamento.<br />

La nave <strong>di</strong> crocerà fu felicemente<br />

compita, e vi si ascende dalla nave<br />

<strong>di</strong> mezzo per alcuni gra<strong>di</strong>ni, passando<br />

sotto l'arco <strong>di</strong> s. Leone I, il cui<br />

nome è nel monogramma, oggi sostenuto<br />

da due smisurate colonne pur <strong>di</strong><br />

granito del Sempione, sostituite alle<br />

antiche calcinate dal fuoco. La facciata<br />

interna <strong>di</strong> tal arco è adorna<br />

<strong>di</strong> parte del musaico, che decorava,<br />

come si <strong>di</strong>sse, la fronte principale<br />

della facciata esterna del tempio,<br />

colle figure de' ss. Pietro e Paolo<br />

coi simboli de°<strong>di</strong> evangelisti . risto-<br />

rato egregiamente dai suoi danni ;<br />

giacché le altre parti del musaico<br />

tolte dal nominato prospetto este-<br />

riore del tempio , consistente cioè<br />

nelle due figure della b. Vergine<br />

sedente col <strong>di</strong>vin Figlio in seno, e<br />

s. Gio. Battista in pie<strong>di</strong>, avente un<br />

agnello, nella mano sinistra, posando<br />

la destra come in atto <strong>di</strong> pro-<br />

tezione sul triregno del Papa Giovanni<br />

XXII, ivi genuflesso , nonché

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!