17.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 12.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 9 o<br />

CHI<br />

che neh" Appen<strong>di</strong>ce del Sarti, e del<br />

Settele si riporta per intero, e com-<br />

pletalo in ciò che mancava, alla ta-<br />

vola VII. Si vedono pure nel suddet-<br />

to luogo una lapide <strong>di</strong> Enrico con-<br />

te <strong>di</strong> Monfort, ed alcune epigrafi<br />

antiche. Di contro sono le tombe ^<br />

che racchiudono le ceneri <strong>di</strong> Enrico<br />

IX, Car<strong>di</strong>nal <strong>di</strong> Yorck, morto<br />

in Frascati ov'era vescovo il i3 lu-<br />

glio 180-, e quelle <strong>di</strong> Carlo III,<br />

suo fratello, cessato <strong>di</strong> vivere in Fi-<br />

renze l'anno 1708, l'ultimo <strong>di</strong> gennaio.<br />

Nell'arcata chiusa è la tomba<br />

colle ossa <strong>di</strong> Giacomo III, Stuardo,<br />

padre de' suddetti, e re d'Inghilter-<br />

ra; l'immagine della Madonna si<br />

vuole <strong>di</strong>pinta sotto Innocenzo Vili.<br />

Qui si trova pure l'antica base del-<br />

la statua <strong>di</strong> bronzo <strong>di</strong> s. Pietro,<br />

che fece fare il Car<strong>di</strong>nal Oliviero<br />

de Longueil arciprete della basilica,<br />

non che un' immagine della Madonna<br />

col Bambino in marmo. Sonovi<br />

ancora le teste <strong>di</strong> un angelo, e <strong>di</strong><br />

s. Benedetto in musaico ; la tomba<br />

del santo Pontefice Nicolò I, quella<br />

del Car<strong>di</strong>nal Brasebi, nipote <strong>di</strong> Pio<br />

VI, e in fondo quella <strong>di</strong> Gregorio<br />

V, oltre quella dell' imperatore Ot-<br />

tone II, che mori in Roma l'anno<br />

9 85.<br />

Sono osservabili nella nave <strong>di</strong><br />

mezzo la figura giacente <strong>di</strong> marmo<br />

<strong>di</strong> Papa Alessandro VI; il cui corpo,<br />

e quello dello zio Calisto III,<br />

furono nel 16 io trasferiti nella chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Maria <strong>di</strong> Monserrato; ivi si<br />

trovano puranco i precor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Be-<br />

nedetto XI li, e della regina Cristina<br />

<strong>di</strong> Svezia, il cui corpo riposa po-<br />

co <strong>di</strong>stante, e dappresso le ceneri <strong>di</strong><br />

Pio VI. Poscia si veggono vari fram-<br />

menti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>pinto del Passignani,<br />

e alcuni musaici. Nella terza nave<br />

vi sono un'urna "rande <strong>di</strong> stranito<br />

rosso, contenente le ceneri <strong>di</strong> Adria-<br />

CHI<br />

no IV 7<br />

, il deposito <strong>di</strong> Bonifacio \ III,<br />

scolpito dal fiorentino Arnolfo <strong>di</strong><br />

Lapo; i depositi de' due gran mae-<br />

stri dell'Or<strong>di</strong>ne gerosolimitano, Za-<br />

cost , e Wignacourt; la tomba <strong>di</strong><br />

Nicolò V, la cui epigrafe è <strong>di</strong> Enea<br />

Silvio Piccoloinini, poscia Pio II; e<br />

il deposito <strong>di</strong> Paolo II, <strong>di</strong> Mino da<br />

Fiesole. Gli ornati però <strong>di</strong> questo<br />

monumento, come quelli <strong>di</strong> altri<br />

Papi, sono sparsi per le sagre grot-<br />

te. In<strong>di</strong> si vede il tumulo <strong>di</strong> Giu-<br />

lio III; quello <strong>di</strong> Nicolò III, <strong>di</strong> Urbano<br />

VI, d' Innocenzo VII, <strong>di</strong> Maicello<br />

II, e d'Innocenzo IX; nonché<br />

i sepolcri dei Car<strong>di</strong>nali, Pietro Fon-<br />

seca, Ar<strong>di</strong>ci no della Porta seniore,<br />

ed Eroli . In un pilastro è l'inscri-<br />

zione <strong>di</strong> Giovanni Guidetti, peritissimo<br />

nel canto gregoriano, ed au-<br />

tore dell' applau<strong>di</strong>to Dìrectoriiun<br />

Chori. Nella piccola stanza a destra<br />

giace il corpo <strong>di</strong> Agnesina Colonna,<br />

moglie <strong>di</strong> Onorato Gaetani, gover-<br />

natore della città Leonina. Tra le<br />

statue e le figure <strong>di</strong> arcivescovi, e ve-<br />

scovi , si vede quella del Car<strong>di</strong>nal<br />

Villiers de la Grolaye, già più so-<br />

pra nominato; ed in cima della nave<br />

sull altare si venera la b. Ver-<br />

gine <strong>di</strong>pinta da uno scolare <strong>di</strong> Pie-<br />

tro Perugino, che stava nell'antico<br />

segretario, e a destra il deposilo del<br />

Car<strong>di</strong>nale Ar<strong>di</strong>cino della Porta iu-<br />

niore.<br />

Nella cappella <strong>di</strong> s. Longino a de-<br />

stra, le pitture sono allusive alla sto-<br />

ria della ss. Croce. Continuando l'e-<br />

miciclo si vede in musaico la testa<br />

<strong>di</strong> s. Paolo, già dell'antica tribuna<br />

d'Innocenzo III, ed incontro la te-<br />

sta del medesimo apostolo, che sta-<br />

va nella tribuna <strong>di</strong> s. Paolo nella<br />

sua basilica ostiense. Sonovi ancora<br />

un ornato <strong>di</strong> marmo del ciborio <strong>di</strong><br />

Innocenzo VIII; una custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

ossa raccolte dagli antichi sepolcri ;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!