10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLIsociali e professionali dotandosi di forme stabili e codificate di relazionia livello di sistema territoriale, per la governance di medio-lungoperiodo del territorio. La teoria e l’esperienza dimostrano che la responsabilitàsociale non ha solo un aspetto etico ma rappresenta unfattore imprescindibile di sviluppo del benessere del singolo e dellacollettività. La stessa esperienza ci dice che per raggiungere tali risultatioccorre segnare il passaggio da un sistema di relazioni ad un altro,da un sistema basato sul confronto fra forze e sulla mediazione aquello del riconoscimento del punto di vista e dell’identità dell’altro edella costruzione di qualcosa di nuovo fatto insieme.L’accordo territoriale va inteso come strumento di innovazione delsistema locale, frutto di un sistema di relazioni costanti basato su unapproccio metodologico più di tipo progettuale, che si fa carico dell’insiemedei problemi del territorio locale.È pertanto utile un’azione condivisa/partecipata che dia un’animaalle cose da fare, che metta in circolo le potenzialità nascoste o ignoratepresenti sul territorio, che sappia mettere in gioco le risorse ineditedella società in una prospettiva di qualificazione dello sviluppo.La possibilità di conseguire risultati concreti, anche nel breve periodo,passa attraverso un itinerario che indicativamente è composto daalmeno cinque tappe quali: conoscere, dialogare, proporre, concertare ecomunicare. L’improvvisazione, come la difesa ad oltranza di interessi diparte, sono entrambi atteggiamenti che si risolverebbero, già nell’immediato,in un danno per coloro che si intenderebbe, invece, tutelare.Da questo punto di vista torna in gioco la capacità delle organizzazionistesse di sapersi rapportare con i propri associati (imprese e lavoratori)in termini di rappresentatività, di imposizione di comportamentie scelte ai soggetti rappresentati, di competenza tecnico-professionale.Le azioni previste nell’accordo territoriale, nonché lo stesso processodi costruzione, devono poter puntare ad individuare proposte dialto profilo culturale, offrire soluzioni tecniche aggiornate valide in unorizzonte di medio periodo nonché introdurre strumenti permanenti diconfronto e aggiornamento.103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!