10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAre proprio la famiglia. Nella dinamica della sussidiarietà orizzontale ésolo mediante la creazione di processi equilibrati di governance che diventapossibile valorizzare le competenze di ciascuno, anche e soprattuttodelle famiglie. Dare spazio alla famiglia, infine, significa avereun metodo. Dotarsi di un insieme articolato di strategie, azioni e valoriche consentono di perseguire il proprio fine, rappresentato in questocaso dalla tensione a valorizzare il ruolo attivo della famiglia siain termini interni che esterni ad essa.■ ❚ ❙ Dalla vision all’obiettivoCome dare spazio alla famiglia? Ovvero come dare un maggioreruolo alla famiglia nella determinazione del proprio benessere, mediantela garanzia dell’esercizio di una maggiore libertà e sussidiarietà.Per dare una risposta spendibile nell’azione politica e culturale ènecessario indagare l’orientamento delle politiche sociali e familiariregionali. A partire dai testi normativi regionali è possibile ‘misurare’la posizione culturale ed operativa delle Regioni rispetto al riconoscimentodel ruolo attivo delle famiglie e verificare la relazione che vienea crearsi tra tale ruolo e la dinamica della sussidiarietà quale snodostrategico per dedurre la capacità di produzione di libertà e benesseredelle famiglie stesse:“il benessere della famiglia dipende dalle sue capacità di essere liberadi generarsi come famiglia. Liberare la famiglia significa perseguireil suo benessere come possibilità concreta, non virtuale, diessere più famiglia, anziché un’altra cosa. Il che significa impostarele politiche sociali su due principi-guida: la sussidiarietà del sistemapolitico amministrativo nei confronti dei mondi vitali delle famigliee il ruolo societario dell’associazionismo familiare” 5 .5 P. Donati, Famiglia e società del benessere, Edizioni San Paolo, Milano, 1999.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!