10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIALa Legge Regionale 25/2003 “Disposizioni in materia di diritto agli studi universitari”disciplina un sistema organico di interventi diretto, attraverso la rimozionedi ostacoli di ordine economico, sociale e culturale, a rendere effettivoil diritto agli studi universitari sul territorio regionale, con particolare riguardoa quei cittadini che, capaci e meritevoli, sono sprovvisti o carenti di mezzi, o sitrovano in condizioni di disabilità. Al di là della consueta offerta delle struttureuniversitarie, gli interventi contemplati sono diversi: borse di studio; posti alloggio;prestiti d’onore; trasporto; viaggi di studio e di ricerca.Con la Legge Regionale 32/2003 “Promozione dell’istituzione del consiglio comunale,municipale o sovracomunale dei giovani” la Regione favorisce la partecipazionedei giovani alla vita politica delle istituzioni presenti sul territorio regionalee riconosce il ruolo dei consigli comunali o municipali o sovracomunalidei giovani autonomamente istituiti dagli enti locali.La Legge Regionale 9/2006 “Disposizioni in materia di formazione nell’apprendistato”detta disposizioni relative agli aspetti formativi dell’apprendistato, ancheal fine di favorire l’occupabilità dei giovani, promuovere la qualità del lavoronelle imprese e nel sistema produttivo e rafforzare l’integrazione tra formazionee lavoro.La Legge 31/2008 “Legge finanziaria regionale per l’esercizio 2009” istituisce ilfondo per l’esenzione dei giovani dai costi del trasporto pubblico locale e regionale,buono sconto famiglia in favore dei giovani al di sotto dei venticinque annidi età.La normativa rivolta agli anzianiLa normativa rivolta direttamente agli anziani prevede quattro leggi regionali. Idocumenti riguardano cinque interventi/servizi.Con la Legge Regionale 57/1990 “Provvidenze a favore delle persone addette allecure familiari e domestiche” la Regione tutela il lavoro domestico delle personeaddette alle cure familiari e domestiche, riconoscendolo fondamentale ai finidi un equilibrato sviluppo della famiglia ed utile per tutta la società. A tal finela Regione promuove iniziative dirette a migliorare la sicurezza del lavoro domesticoe diminuire il numero degli infortuni; organizzando corsi di educazioneed informazione sanitaria, con particolare riferimento alla problematica dei rischie della patologia da lavoro. La Regione stipula un’apposita convenzione conun istituto di assicurazione assumendo a proprio carico gli oneri derivanti dalpagamento dei premi.La Legge Regionale 41/1993 “Organizzazione, funzionamento e realizzazionedelle residenze sanitarie assistenziali” disciplina in materia di residenze sanitarieassistenziali, in quanto esse concorrono alla realizzazione nel territorio regionaledi un sistema organico di servizi sociosanitari a favore delle persone an-162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!