10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIAi valori proposti dalle altre regioni oggetto dell’indagine, differente èla riflessione sul numero di addetti di questo contesto regionale nelpubblico impiego: particolarmente elevato rispetto alla media nazionale,volto a segnalare la tendenza del territorio a cercare nelle pieghedell’assistenzialismo pubblico la strada per risolvere i gravi problemioccupazionali nei quali esso versa.In generale, la situazione occupazionale risulta essere particolarmentenegativa, come emerge anche dalla ricerca che in tale ambitoattribuisce un punteggio pari a 50 su cento: un voto decisamente insufficientein sé ed anche in relazione alla media nazionale che si posizionasu un valore decisamente maggiore (73).Un quadro normativo più che sufficienteLa Regione Sicilia presenta un quadro normativo per certi versi similea quello lombardo. Una normativa abbastanza positiva in materiadi politica familiare ed avente una valutazione complessiva praticamentein linea – ovvero di poco superiore – alla media nazionale. Lamaggiore parte degli interventi (51,13%) vengono definiti come abbastanzafamiliari, ad indicare una sufficiente propensione ed una significativaattenzione delle politiche regionali alla famiglia e alle relazionifamiliare. Tale propensione viene poi confermata dal fatto che unaquota rilevante di interventi (31,82%) viene considerata come moltoorientata alla famiglia e alle esigenze familiari, a fronte di una quotaresidua (17,05%) di interventi poco familiari.In generale, la normativa di questa Regione risulta essere ben organizzatadal punto di vista della politica familiare, inquadrando adeguatamentei destinatari e gli attori del processo di applicazione dellapolitica stessa. Per contro, si evidenziano alcune fragilità in relazionealla tipologia di interventi e alla qualità gestionale degli stessi.Cambiare rotta per sostenere la famigliaIn conclusione, la ricerca mette in evidenza un quadro complessivosignificativamente critico e la presenza di condizioni socio-economichenon funzionali allo sviluppo della famiglia e del suo potenziale sociale80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!