10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGIONI E TERRITORI ALLA RICERCA DI UNA BUSSOLA PER LA FAMIGLIACome primo risultato abbiamo che risultano sopra la media nazionalela Regione Lombardia, la Regione Veneto e la Regione EmiliaRomagna. Per contro si collocano sotto alla media nazionale cinqueregioni, che sono il Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Campania eSicilia. Questo gruppo potrebbe, a sua volta, essere classificato in dueulteriori sotto-gruppi dove collocare, in uno, le tre regioni di poco sottoalla media nazionale – si tratta di Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana-,e, nell’altro, le due regioni che maggiormente si distaccanodalla media nazionale – Campania e Sicilia.Valori Igft per dimensione e Regione (punteggi)Dimensione A Dimensione G Dimensione I Dimensione L (Igfp) IgftLe Risorse La Famiglia L’Occupazione I Servizi Grado Fami.per la famiglia per la famiglia per la famiglia per la famiglia TerritorioCampania 20 76 50 66,83 53,21Emilia R. 86 60 68 70,37 71,09Friuli V. G. 82 32 74 68,1 64,03Lazio 40 68 80 63,98 63,00Lombardia 54 88 94 66,96 75,74Sicilia 20 70 50 68,23 52,06Toscana 64 32 82 70,95 62,24Veneto 64 78 88 64,53 73,63Media ITA 53,75 63 73,25 67,48 64,37Per approfondire i profili comportamentali dei territori rispetto allafamiglia, risulta utile comparare tra le diverse regioni indagate inserendoper ogni sistema regionale i punti di forza (relativi agli indicatoricon valori superiore alla media nazionale) e i punti di debolezza(relativi agli indicatori con valori inferiori alla media nazionale).In particolare, al fine di procedere a rappresentare tali profili territoriali,le quattro dimensioni dell’Igft assumono per valori superiorialla media nazionale le seguenti accezioni positive:44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!