10.07.2015 Views

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

Oggi Domani Anziani - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICELa legislazione sociale nella Regione LombardiaLa normativa oggetto di indagineLa documentazione individuata relativa alla legislazione della Regione Lombardianon è particolarmente articolata, in quanto composta da 44 documenti, dicui 18 leggi e 26 delibere.Complessivamente, la documentazione selezionata individua 71 interventi/servizi.La legislazione regionale prodotta in ambito sociale e familiare si completa, inoltre,con altri documenti che non vengono considerati nella presente ricerca, datoche non rispondono pienamente ai criteri indicati nella metodologia.Come previsto dalla metodologia, i documenti selezionati regolano interventi eservizi che fanno riferimento direttamente al beneficiario finale. Nello specifico,sono presenti 10 documenti che riguardano la famiglia che coincidono con 20interventi/servizi; 6 documenti riguardano i minori, per un totale di 13 intervento/servizio;1 documento riguarda i giovani, con 1 intervento/servizio; 3 documentiriguardano gli anziani e coincidono con 3 interventi/servizi; i documentirivolti ai disabili sono 5 e coincidono con 9 interventi/servizi; 2 documentisono relativi alle dipendenze, per un totale di 3 interventi/servizi; sono 3i documenti relativi agli stranieri, con 16 interventi/servizi; i documenti relativiall’emarginazione sono 4 e trattano 6 interventi/servizi; una legge quadro riguardadiversi target.La normativa rivolta alle famiglieLa normativa rivolta direttamente alle famiglie prevede tre leggi e sette delibere.I documenti sono relativi a venti interventi/servizi.La Legge Regionale 44/1976 “Istituzione del servizio per l’educazione sessuale,per la procreazione libera e consapevole, per l’assistenza alla maternità, all’infanziae alla famiglia” istituisce il servizio in oggetto con obiettivi di tutela dellasalute, di protezione della maternità e dell’infanzia, di riconoscimento e diagevolazione della famiglia, di rimozione degli ostacoli di ordine sociale che impedisconoil pieno sviluppo della persona e nel pieno rispetto delle convinzionietiche dei cittadini. Il documento prevede un intervento.La Legge Regionale 16/1987 “La tutela della partoriente e la tutela del bambinoin ospedale” ha l’obiettivo di tutelare la donna e il neonato durante la gravidanzae dopo la nascita. Il documento prevede un intervento.La Legge regionale 23/1999 “Politiche regionali per la famiglia”, riconoscendoquale soggetto sociale politicamente rilevante la famiglia, così come definita da-177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!